Bentrovati cari lettori!
Da grande amante dei romanzi contemporanei, non avrei mai immaginato di lasciarmi coinvolgere da una lettura ambientata in un’epoca diversa dalla nostra. Eppure… Mai dire mai.
Il protagonista inaspettato di oggi è un romance di Eleanore H. Porter intitolato Miss Billy, uscito il 21 Febbraio 2019, ma la cui prima pubblicazione risale al 1911.
Un malinteso,
tre fratelli.
Chi sposerà Billy?
William Henshaw ha quarant’anni, è vedovo e vive in una grande villa insieme ai suoi fratelli minori, entrambi scapoli impenitenti: il gelido e sarcastico Cyril, pianista di fama internazionale, e Bertram, scapestrato pittore ribelle.
La loro vita scorre tranquilla e appagante, finché William non riceve una lettera: Billy, il figlio mai conosciuto di un caro amico d’infanzia, è rimasto orfano. Ha bisogno di un posto dove stare e di una famiglia, e l’unica persona a cui può rivolgersi è proprio William, l’uomo al quale deve il suo nome.
William Henshaw non può rifiutare una così accorata e straziante richiesta d’aiuto, soprattutto se arriva dal figlio del suo caro amico ormai morto, di cui non però non ricorda neppure l’esistenza. Non resta allora che avvertire Cyril e Bertram e preparare le stanze per l’arrivo di Billy.
C’è solo un piccolo problema: nessuno di loro ha ancora capito che Billy, in realtà, è una ragazza.
Avete mai sentito parlare di Eleanore H. Porter?
Forse rimarrete stupiti nel sapere che l’autrice di Miss Billy è colei che ha scritto il famoso romanzo Pollyanna, diventato poi anche film e cartone animato. Però, prima di dedicarsi a quest’ultimo romanzo, la Porter si è occupata della stesura del libro che ha per protagonista una ragazza di diciotto anni di nome Billy rimasta orfana e senza nessun parente in vita. L’unica persona alla quale si può rivolgere per cercare aiuto e, soprattutto, una casa è William Henshaw, vecchio amico del padre di Billy. Lui accoglie Billy nella sua casa, però c’è solo un problema: Billy è una ragazza. Nessuno, nemmeno i due fratelli di William, Bertram e Cyril, potevano immaginare una cosa del genere; e questo poterà un certo scompiglio all’interno della casa della famiglia Henshaw.
Fortunatamente, Billy riesce ad ammaliare tutti e tre con il suo fascino, la sua naturalezza e la sua vivacità.
Lei è anche una ragazza forte che affronta la sua condizione di orfana con coraggio, ma a volte è anche impulsiva e ciò le causerà qualche problema. Durante la lettura del libro, si assiste ad una crescita personale della protagonista, all’inizio spensierata e immatura e verso la fine più pacata e di classe.
Miss Billy è un romanzo commovente, ma anche divertente a causa dei fraintendimenti cui il lettore si troverà davanti. Consiglio particolarmente questa lettura, soprattutto se si ha bisogno di leggere qualcosa di diverso dal solito.
Articolo interessante. Non avevo ricollegato il nome a Polyanna.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti è stata una bella scoperta!
"Mi piace""Mi piace"