Come leggere libri gratis (o quasi)

Buongiorno lettori! Sono tornata.

Oggi voglio affrontare un argomento che mi sta molto a cuore e che, purtroppo, causa non pochi problemi. Sto parlando dei siti ILLEGALI dai quali si possono scaricare i libri gratis.
Come per i film e la musica, la pirateria ha raggiunto (da diverso tempo) anche il mondo della lettura.
Dire quanti danni, in particolar modo a livello economico, creino questi siti a case editrici e scrittori è inutile, perché immagino lo sappiate già. Posso solo condividere con voi, da autrice, quanto sia frustante questa cosa.
Quindi eccomi qui per diffondere un po’ di giusta informazione.

Sostenere gli scrittori e il mercato editoriale è molto importante, soprattutto in questo periodo. Perciò, vi prego, non scaricate libri gratis da siti illegali e cercate alternative lecite.

Se avete un budget ristretto e non potete permettervi di comprare molto libri, ecco alcune soluzioni che potrebbero fare al caso vostro.

  1. LIBRI USATI
    Esistono molti siti dove è possibile acquistare libri usati e risparmiare molto. Alcuni nomi? Libraccio, Vinted, Subito.it, IBS e altri. Inoltre con un po’ di attenzione e ricerca, su Instagram e Facebook sono presenti account e gruppi dedicati esclusivamente alla vendita di libri usati.
    Un altro sito molto utile, che però non ho ancora utilizzato, è AccioBooks, che permette di scambiarsi libri a costo zero (o al massimo acquistarli per pochi euro).
  2. KINDLE UNLIMITED
    Poca spesa, massima resa.
    Con un abbonamento a Kindle Unlimited di una decina di euro al mese, si possono leggere molti libri senza spendere altro. I titoli sono moltissimi e di sicuro è un ottimo modo per risparmiare se siete divoratori di libri.
  3. PORTALI GRATUITI
    Su internet è possibile trovare portali che mettono a disposizione dei libri da poter leggere gratuitamente, ad esempio Project Gutenberg o Liber Liber.
  4. BIBLIOTECA
    Ebbene sì, c’è anche lei. Tutti voi conoscete il famoso prestito bibliotecario dei libri cartacei, ma… Avete mai sentito parlare del prestito di ebook? Molte biblioteche hanno dei portali dove è possibile prendere in prestito dei libri in formato digitale e non solo quelli. All’interno del catalogo sono presenti anche riviste e audiolibri.
    Se siete interessati, non dovete fare altro che contattare la vostra biblioteca di fiducia e chiedere informazioni. Sarà lei a fornirvi le istruzioni necessarie per accedere al portale. Bella scoperta, vero?

Conoscete altri modi per leggere risparmiando? Fatemi sapere nei commenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.