Come leggere libri gratis (o quasi)

Buongiorno lettori! Sono tornata.

Oggi voglio affrontare un argomento che mi sta molto a cuore e che, purtroppo, causa non pochi problemi. Sto parlando dei siti ILLEGALI dai quali si possono scaricare i libri gratis.
Come per i film e la musica, la pirateria ha raggiunto (da diverso tempo) anche il mondo della lettura.
Dire quanti danni, in particolar modo a livello economico, creino questi siti a case editrici e scrittori è inutile, perché immagino lo sappiate già. Posso solo condividere con voi, da autrice, quanto sia frustante questa cosa.
Quindi eccomi qui per diffondere un po’ di giusta informazione.

Sostenere gli scrittori e il mercato editoriale è molto importante, soprattutto in questo periodo. Perciò, vi prego, non scaricate libri gratis da siti illegali e cercate alternative lecite.

Se avete un budget ristretto e non potete permettervi di comprare molto libri, ecco alcune soluzioni che potrebbero fare al caso vostro.

  1. LIBRI USATI
    Esistono molti siti dove è possibile acquistare libri usati e risparmiare molto. Alcuni nomi? Libraccio, Vinted, Subito.it, IBS e altri. Inoltre con un po’ di attenzione e ricerca, su Instagram e Facebook sono presenti account e gruppi dedicati esclusivamente alla vendita di libri usati.
    Un altro sito molto utile, che però non ho ancora utilizzato, è AccioBooks, che permette di scambiarsi libri a costo zero (o al massimo acquistarli per pochi euro).
  2. KINDLE UNLIMITED
    Poca spesa, massima resa.
    Con un abbonamento a Kindle Unlimited di una decina di euro al mese, si possono leggere molti libri senza spendere altro. I titoli sono moltissimi e di sicuro è un ottimo modo per risparmiare se siete divoratori di libri.
  3. PORTALI GRATUITI
    Su internet è possibile trovare portali che mettono a disposizione dei libri da poter leggere gratuitamente, ad esempio Project Gutenberg o Liber Liber.
  4. BIBLIOTECA
    Ebbene sì, c’è anche lei. Tutti voi conoscete il famoso prestito bibliotecario dei libri cartacei, ma… Avete mai sentito parlare del prestito di ebook? Molte biblioteche hanno dei portali dove è possibile prendere in prestito dei libri in formato digitale e non solo quelli. All’interno del catalogo sono presenti anche riviste e audiolibri.
    Se siete interessati, non dovete fare altro che contattare la vostra biblioteca di fiducia e chiedere informazioni. Sarà lei a fornirvi le istruzioni necessarie per accedere al portale. Bella scoperta, vero?

Conoscete altri modi per leggere risparmiando? Fatemi sapere nei commenti.

Scoperte dal mondo libroso del web

Buongiorno lettori,
oggi sono tornata per parlavi della mia ultima scoperta librosa, che mi ha lasciata sorpresa.
Vi è mai capitato di terminare la vostra lista di libri da leggere e non sapere più quale nuova lettura iniziare? Oppure, vi è successo di voler abbandonare per un istante la vostra TBR, senza sapere però cosa leggere di nuovo?
Se avete risposto sì ad una delle due domande (o chissà, anche ad entrambe), allora lasciate che vi parli di qualcosa che amplierà i vostri orizzonti.
Navigando sul web, mi sono imbattuta in due siti internet che propongono una scelta di libri da leggere in base al genere che preferite e non solo.
Il primo è Whichbook, che, grazie a dei filtri impostati direttamente dal lettore, mostra una lista di titoli da scegliere. Per filtri, non intendo solo il genere o dove è ambientata la storia, bensì anche emozioni che suscita un libro, età e nazionalità dei personaggi e molto altro.
Il secondo è The book trail, che ha lo stesso principio di Whichbook, con l’unica differenza che i filtri sono minori e più generici (autore, ambientazione, ecc.)
L’unica piccola pecca di queste due opzioni è che i libri proposti sono in inglese, ma si può sempre cercare la traduzione italiana del libro, oppure leggerlo in lingua originale.

Conoscevate già The book trail e Whichbook? Li avete mai utilizzati?

Fatemi sapere nei commenti e… Buona lettura ❤

Tutte le cose che non so di te


TRAMA: Una traversata in barca a vela verso arcipelaghi quasi disabitati, un’avventura fatta di solitudine, onde, vento e sole: è questo il sogno di Alya Davis, ventiquattrenne cresciuta davanti al mare. Alya l’oceano ce l’ha dentro, lo conosce e lo capisce. L’oceano è la sua seconda casa, il suo migliore amico dopo Darren Bailey. Ed è proprio insieme a Darren che Alya ha deciso di intraprendere questo viaggio. Amici da sempre e innamorati del mare, sono pronti a partire per un’avventura che sognano fin da bambini.
Ma pochi giorni dopo essere salpati, il sogno di Alya e Darren si trasforma in un incubo. La loro imbarcazione naufraga contro una barriera di scogli, e l’isola su cui approdano è solo un punto sperduto e disabitato in mezzo all’oceano.
Nessuna possibilità di chiedere aiuto, nessuna possibilità di cambiare le cose: si può solo aspettare e cercare disperatamente di sopravvivere nella speranza che qualcuno li trovi. Ma la solitudine e il senso di pericolo sono due ingredienti esplosivi per un legame come il loro: perché Alya e Darren si conoscono da tutta la vita e credono di sapere tutto l’uno dell’altra, ma si sbagliano. E mentre il senso di fiducia viene meno, una strana attrazione si insinua fra di loro, fino a diventare una passione irrefrenabile. Quello che non sanno è che anche l’isola nasconde un segreto, e niente è ciò che sembra. E le loro vite stanno di nuovo per cambiare.
GENERE: romance, friends to lovers
CASA EDITRICE: Cignonero
DATA DI PUBBLICAZIONE: 3 settembre 2020
FORMATO: cartaceo e ebook
PRE-ORDER: https://amzn.to/3jj60Sh

Segnalazione – Mirika di Monica Brizzi

Buon mercoledì,
oggi sono qui per segnalarvi Mirika, il secondo volume della trilogia La principessa dei mondi di Monica Brizzi, uscito il 29 novembre grazie a Genesis Publishing.

mirika_la principessa dei mondi.jpg

Titolo: Mirika – La Principessa dei Mondi #2 
Autore: Monica Brizzi
Genere: romance distopico
Editore: Genesis Publishing 
Uscita: 29 novembre

 

 

 

 

 

 

«Allora, mi spieghi chi sei?»
Aspettai qualche istante, lasciai che i miei pensieri si arrampicassero su uno specchio immaginario alla ricerca di una soluzione, ma non la trovai. Non avrei potuto nascondere a lungo come mi chiamavo davvero, né cosa rappresentavo.
«In poche parole? Il nemico» risposi. «Per entrambi i pianeti che conosci» proseguii.
Diressi il mio sguardo su di lui e confessai. «Il mio nome è Niristilia.»

Lei è una principessa. Lui il capo dei ribelli.
E stanno tornando.

Il mondo è in pieno caos. La Terra cerca di non soccombere alle perdite che conflitti, sfruttamento delle risorse e cambiamenti climatici hanno causato. Mirika, intanto, si fa umiliare dal sovrano che spadroneggia su entrambi i pianeti.
Ciò nonostante, le cose stanno per cambiare. Perché Niris sa cosa la aspetta e non può in alcun modo sottrarsi ai suoi doveri. Mentre cerca di capire come gestire ciò che è diventata con ciò che prova per Max, il suo nome diventa leggenda, a fianco di quello del capo dei ribelli e dell’intera sezione che gestisce, H.
Da una città all’altra, tra numeri, perdite e nuove conoscenze, Max e Niris sono pronti per la loro nuova missione.
Mirika è il secondo avventuroso volume della saga romance-distopica La Principessa dei Mondi. Siete pronti a ritrovare i tanto amati personaggi de La Terra?

Dopo tutto sei arrivato tu di Karina Halle

Buongiorno a tutti,
l’ultimo libro che ho letto mi ha portato nel mondo di Emmett Hill e Alyssa Martina, i protagonisti di Dopo tutto sei arrivato tu di Karina Halle.

Risultati immagini per dopo tutto sei arrivato tu karina halle

Emmett Hill è un perfetto gentiluomo. O almeno, questo è quello che la sua agente vuole far credere. Considerando che è bello ed estremamente affascinante, non dovrebbe essere un compito troppo difficile. Si tratta solo di riabilitare la sua reputazione, perché negli ultimi tempi Emmett è balzato all’onore delle cronache per risse da bar, scandali e comportamenti poco opportuni. Se non vuole ritrovarsi relegato a interpretare per sempre ruoli secondari, deve rendere più presentabile la sua immagine. Alyssa Martin è insoddisfatta e frustrata: il lavoro che fa è noiosissimo e i suoi appuntamenti sono un fallimento dopo l’altro. Possibile che l’uomo giusto per lei non esista? Quando Emmett e Alyssa si incontrano a un matrimonio, non immaginano che passare la notte insieme cambierà la loro vita. La stampa, infatti, è entusiasta della “brava ragazza” immortalata insieme all’attore, e gli agenti di Emmett premono perché la relazione vada avanti, anche solo per finta. Peccato che, fuori dalla camera da letto, i due siano come cane e gatto…

Emmett e Alyssa sono due persone diversissime che appartengono a mondi differenti: lui è un famoso attore in declino, mentre lei un’impiegata non molto entusiasta del suo lavoro.
Alyssa è una donna diversa da quelle che siamo abituati a vedere negli altri romance: porta la taglia quarantasei (anche se poco prima ne portava due di più), ha un carattere cinico e pungente, è sicura di sé, ma non ama il suo aspetto fisico. In tutto questo, però, lei sogna un amore come quello dei suoi amici Jackie e Will.
Emmett, invece, è un uomo vicino ai quarant’anni la cui carriera da attore sta andando in declino, e il suo atteggiamento aggressivo e da donnaiolo di certo non aiuta a riportarlo sulla corretta via.
I due protagonisti si incontrano al matrimonio dei loro amici Jackie e Will e da quel momento Emmett non riesce più a distogliere lo sguardo da Alyssa. L’attrazione che prova nei suoi confronti è forte e, anche se Alyssa non vuole ammetterlo, lei prova la stessa cosa.
La storia è narrata in prima persona e i pov alternati contribuiscono a conoscere meglio i personaggi, ma questa lettura non mi ha entusiasmato più di tanto. Non sto dicendo che è un brutto romanzo, anzi vi consiglio di leggerlo; è solo che la trama è un po’ scontata ed è stata vista più volte in altri libri. Inoltre vengono trattati temi piuttosto importanti, come la dipendenza da droghe e alcol, che però non vengono approfonditi.
Alla fine è una lettura piacevole e scorrevole, ma onestamente mi aspettavo qualcosa di più.

Mister Romance di Leisa Rayven

Buongiorno a tutti!
Perdonate la lunga assenza, ma avevo deciso di prendermi una breve vacanza e fare un viaggio che aspettavo da una vita del quale vi parlerò presto. Oggi, invece, ritorno ad affrontare uno dei miei argomenti preferiti presentandovi un libro uscito il 25 maggio: Mister Romance di Leisa Rayven, un romance contemporaneo che mi ha conquistato quasi subito.

Risultati immagini per mister romanceMax è un uomo bellissimo, carismatico e passionale e ha una doppia identità. Di notte diventa Mister Romance, un escort che può far avverare ogni fantasia. Le regole sono chiare: niente sesso, ma serate di corteggiamento che stanno facendo impazzire donne e ragazze dell’alta società newyorkese. Su richiesta Mister Romance può diventare un presuntuoso miliardario, un cattivo ragazzo con il cuore d’oro o un motociclista ribelle. Max è abile a trasformarsi, ma sta molto attento a tenere la sua vera identità segreta. La giornalista investigativa Eden Tate ha sentito parlare del leggendario Mister Romance ed è determinata a pubblicare un articolo sull’uomo che sta guadagnando una fortuna affascinando ricche e annoiate signore. Pur di mantenere al sicuro il suo anonimato e quello delle sue clienti, Max sfida Eden a concedergli tre appuntamenti. Se lei non si innamorerà di lui, avrà tutto quello che le serve per il suo articolo. Eden non ha dubbi: è sicura di poter resistere al fascino dell’uomo misterioso, ma quando il vero Max ammetterà di essersi innamorato di lei, dovrà capire se si tratta della verità o di un altro dei trucchi di Mister Romance.

La giornalista che deve scrivere un articolo che dà la svolta alla sua carriera e che alla fine si innamora della fonte è un argomento già visto. Lei determinata, lui schivo e bla bla bla. Eppure con Mister Romance è tutta un’altra cosa.
Devo ammettere che all’inizio ero scettica, soprattutto perché la copertina mi ha ricordato protagonisti prevedibili di altri romanzi che ho letto. Uomini amanti del controllo, egocentrici, arroganti. Beh, in questo romanzo finalmente vediamo qualcosa di diverso.
Scordatevi l’uomo prepotente, che non crede nell’amore, che non hai mai avuto una ragazza fissa e che cerca di restare alla larga dai rapporti lunghi più di una notte. In Mister Romance quell’uomo non esiste, perché è una donna.
Leggendo questo romanzo ho avuto l’impressione che fosse tutto al contrario.
Eden è una giornalista che, a seguito di una delusione da parte di un uomo (scoprirete voi chi), evita in modo assoluto di impegnarsi sentimentalmente; ha rapporti di una notte con uomini che trova nei bar dopo aver bevuto un po’ e non crede assolutamente nell’amore. Il lieto fine? Per lei non esiste.
Max, d’altro canto, è un escort che migliora la vita delle donne con cui esce. Passionale, bello, determinato, crede nell’amore e nei sentimenti che prova dal primo momento in cui incontra Eden. Ovviamente la protagonista prova una forte attrazione nei suoi confronti, ma lasciarsi andare ai sentimenti non le risulterà così facile.
Sotto l’aspetto narrativo ho trovato la storia perfetta, con uno stile gradevole, a volte frizzante, caratterizzato da momenti divertenti e non molti drammi. Si tratta di una lettura leggera, perfetta per essere letta in una giornata in cui non si è alla ricerca di nulla di troppo impegnativo.
Lo consiglio? Sì, ma per leggerlo dovete mettere da parte i vostri ideali sul romanticismo spontaneo, perché forse il lavoro di Mister Romance vi farà restare un po’ perplessi.

 

5 libri da leggere in ottobre

Un marito quasi perfetto di Nicola Rayner

Risultati immagini per un marito quasi perfetto libroAlice non ha mai del tutto accettato che il marito sia stato un donnaiolo prima di sposarla. Ormai le sue avventure sono acqua passata, eppure lei non riesce a liberarsi di un’ossessione: vuole saperne di più sul passato di George. Soprattutto su una donna in particolare: si tratta di una studentessa che George frequentava ai tempi dell’università e che scomparve misteriosamente prima di terminare l’ultimo anno: Ruth Walker. Quando poi incontra per caso una donna che assomiglia a Ruth, comincia a nutrire l’inquietante sensazione che ci sia una verità diversa da quella che le ha raccontato George. Ma scavare nel passato di suo marito potrebbe significare inoltrarsi in una fitta rete di bugie più pericolosa di quanto Alice avrebbe mai potuto immaginare.

 

Il treno dei bambini di Viola Ardone

Risultati immagini per il treno dei bambini libroÈ il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l’intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un’iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l’ultimo conflitto. Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un’Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. E ci affida la storia commovente di una separazione. Quel dolore originario cui non ci si può sottrarre, perché non c’è altro modo per crescere.

 

 

Non ti aspettavo più di Beth Ehemann

Risultati immagini per non ti aspettavo più beth ehemannKacie Jensen ha una sola priorità nella vita: prendersi cura delle sue gemelle, Lucy e Piper. Da quando il suo ex ha abbandonato lei e le figlie, Kacie si è dedicata agli studi, decisa a rimanere fuori dai guai. Per questo si è trasferita nel bed and breakfast di sua madre e ha iniziato una nuova vita. Quando la star dell’hockey Brody Murphy trova riparo sui gradini del Cranberry Inn durante un violento temporale, Kacie si accorge di desiderare ancora qualcosa che credeva di aver messo definitivamente da parte. L’attrazione per Brody, infatti, è innegabile. Ma questa volta ha troppo da perdere per rischiare di rovinare tutto. Come se non bastasse, la popolarità di Brody complica le cose. E per quanto la chimica tra loro sia irresistibile, si rifiuta di dare retta al cuore. Ma certe volte, il destino ha uno strano modo di mettersi in mezzo…

 

Notturno di cuori di Jojo Moyes

Risultati immagini per notturno di cuoriIsabel Delancey, violinista di talento, ha avuto tutto dalla vita, ma quando il marito muore improvvisamente, lasciandola piena di debiti, la sua esistenza cambia drasticamente. Costretta a trasferirsi insieme ai figli in una fatiscente casa nel Norfolk, dovrà affrontare ogni sorta di difficoltà, ma scoprirà dentro di sé una forza e un istinto di sopravvivenza che mai avrebbe immaginato di possedere. E riuscirà ancora a suonare gli accordi più segreti del suo cuore.

 

 

 

Frida. Una biografia di Frida Kalho di Hayden Herrera

Risultati immagini per frida una biografia di frida kahloAlla fine degli anni Novanta, New York è tappezzata di manifesti che raffigurano i quadri di Frida Kahlo. Un suo autoritratto viene venduto da Sotheby’s per oltre un milione e mezzo di dollari. A Hollywood si girano film sulla sua vita e i giornali di tutto il mondo la chiamano «la grande Frida» o «la regina di New York». Come se non bastasse, anche il mondo del glamour ne va pazzo: vengono stampate magliette, cartoline, poster con la sua immagine, abiti e gioielli che ne ricalcano lo stile. Ma chi era veramente Frida Kahlo e perché si parla ancora così tanto di lei? Nata nel 1910 a Coyoacan, in Messico, Frida sembra un personaggio uscito dalla penna di Gabriel García Márquez: piccola, fiera, sopravvissuta alla poliomielite a sei anni e a un brutto incidente stradale a diciotto che la lascerà invalida, con tremendi dolori alla schiena che la perseguiteranno fino alla morte. Nella vita privata e nella produzione artistica, Frida è combattuta tra due anime: il candore, da un lato, e la ferocia, dall’altro; la poeticità della natura contro la morte del corpo. La vita di Frida è un viaggio che affonda nella pittura tradizionale dell’800, nei retablos messicani, in Bosch e Bruegel, ma che subisce prepotentemente il fascino degli uomini più potenti del suo secolo: come il muralista Diego Rivera (marito fedifrago che le rimarrà accanto fino alla fine) o Trockij (di cui diverrà l’amante) o Pablo Picasso (che un giorno, al cospetto del marito, disse: «né tu né io sappiamo dipingere una testa come Frida Kahlo»).

 

Un piccolo annuncio… Welcome October!

Buongiorno a tutti!
Vorrei cominciare questo mese con qualcosa di diverso. Solitamente dedico il primo articolo di ogni mese a un elenco di cinque libri da leggere, però questa volta ho deciso di fare un piccolo annuncio e condividere con voi una notizia.

Vorrei presentarvi Homeless, il mio nuovo libro che uscirà martedì 8 ottobre grazie a Un cuore per capello.

 

70016035_491375118312426_5163484931078225920_n

Ashley è una ragazza che ha trascorso la maggior parte della sua vita in un orfanotrofio di Los Angeles, davanti al quale è stata abbandonata quando era solo una neonata. Non ha mai trovato una famiglia che volesse adottarla, così, il giorno del suo diciottesimo compleanno, decide di lasciare l’orfanotrofio, un luogo che le suscita ricordi tristi e bui, e iniziare a vivere la sua vita; ma senza un diploma e un lavoro, si ritrova a vivere per strada. Per anni lotta per sopravvivere, per avere qualcosa da mangiare ogni giorno, ma anche per restare al sicuro. Soprattutto da Spike, anche lui senzatetto, che la tormenta da sempre.
La vita della ragazza, però, cambia radicalmente quando decide di derubare un uomo all’uscita di un pub. Non è il suo primo furto, ma qualcosa che Ashley non aveva mai sentito prima le suscita un grande senso di colpa. Pentita, decide di restituire il portafoglio al legittimo proprietario lasciandoglielo davanti alla porta di casa, ma in quell’esatto momento Ryan Woods esce e la vede. Riconosce subito la ladra che lo ha derubato e cerca di fermarla, però lei riesce a scappare. Ryan si mette alla sua ricerca e alla fine la trova. Le offre un posto dove stare, invitandola a casa sua a patto che lei finga di essere la sua ragazza per una festa a casa dei suoi genitori. Ashley è combattuta, ma sicura di una cosa: vuole stare lontano da Spike, che potrebbe ancora farle del male. Quindi accetta l’offerta di Ryan.
Entrambi cominciano a conoscersi e a nutrire dei sentimenti l’uno per l’altra. Ashley inizia a fidarsi di Ryan e a lasciarsi andare, ma tutte le barriere che ha abbassato si rialzano più forti di prima quando scopre chi Ryan è in realtà…

Mi raccomando, save the date! 😉

Noi due per sempre di Jewel E. Ann

Buongiorno a tutti,
dopo aver letto Per sempre tua di Jewel E. Ann ed essere rimasta alquanto sconvolta dal finale, appena è uscito il seguito, Noi due per sempre, l’ho comprato subito. Questo è il romanzo che conclude la serie Transcendent Duet ed è uscito il 29 luglio.

Risultati immagini per noi due per sempre jewel recensione

Dopo un orribile incidente, Swayze si ritrova imprigionata in due vite. Frammenti di ricordi si alternano a veri e propri incubi che la spingono a immergersi sempre più a fondo in un viaggio alla ricerca della verità. Si lascerà trascinare lontano dai suoi sogni per inseguire un desiderio di vendetta che appartiene a una vita non sua? Ci sono cose che non possono essere spiegate, ma al suo fianco troverà Griffin, guidato da un amore intenso e sincero, e Nate, con il quale sente una connessione inspiegabile. E alla fine, quando tutto sarà sul punto di infrangersi, dovrà decidere se continuare a vivere nel passato o dedicarsi, una volta per tutte, al suo presente.

Se Per sempre tua vi ha commosso e coinvolto molto, con Noi due per sempre tutto quello che avete provato si moltiplica d’intensità.
Il romanzo riprende esattamente da dove si è interrotto il primo volume, mostrando una Swayze scossa e confusa, che sta affrontando un momento terribile. Piano piano dentro di lei si fa strada la consapevolezza (e unica spiegazione) che dentro di lei ci sia una parte di Morgan Daisy Gallagher, amica di infanzia e primo amore di Nate, morta quando era ancora adolescente. L’idea della reincarnazione, inizialmente, spaventa la protagonista, ma poi questa teoria comincerà a convincerla sempre di più. Swayze ci crederà e ciò creerà non pochi problemi con il suo ragazzo del supermercato, Griffin. Loro hanno un rapporto unico, pieno di passione e amore, nonostante siano persone completamente diverse; ma qualcosa si incrinerà. Questa, però, non è l’unica relazione che muterà: infatti in Noi due per sempre si assiste a una cambiamento anche tra Swayze e Nate, che ha amato immensamente la sua migliore amica tanto da chiamare la figlia con lo stesso nome.
Durante la lettura si viene illusi, si spera in un finale e poi in un altro, si viene coinvolti fino all’inverosimile e si provano le emozioni che prova Swayze. Il suo dolore, la sua confusione, la sua rabbia, la sua paura.
Siccome ci si trova davanti ad una sorta di triangolo amoroso, è impossibile non fare il tifo per qualcuno, Griffin o Nate; ma penso che questo sia anche il bello del romanzo.
Ammetto che questo libro si discosta un po’ da ciò che sono abituata a leggere: i triangoli amorosi non sono i miei preferiti e non ho mai letto nulla riguardo alla reincarnazione, eppure posso dire con certezza con questa serie è entrata a fare parte della classifica dei romanzi che ritengo indimenticabili.
L’autrice, con le sue parole, strega il lettore, portando la sua curiosità a livelli elevati, tanto che è quasi impossibile interrompere la lettura. Ogni capitolo è intenso e suscita nuove domande che si aggiungono alle precedenti.
Il punto di vista è quello di Swayze, ma sono presenti anche alcune parti raccontate dal POV di Nate e Griffin, cosa che ho apprezzato molto perché ha permesso di capire meglio alcuni aspetti ed eventi.
Detto ciò, mi sento di consigliarvi vivamente questa lettura. Vi farà provare forti emozioni e, soprattutto, non vi deluderà.

 

Per sempre tua di Jewel E. Ann

Risultati immagini per per sempre tua jewel ann

Swayze Samuels ha avuto un’intelligenza particolare sin da quando era piccola. A soli undici anni riusciva a sentire una connessione con eventi accaduti anni prima della sua nascita. Psicologi ed esperti di sviluppo infantile si sono occupati del suo caso, senza mai venirne a capo. Adesso Swayze ha ventun anni, è fresca di college e ha appena ottenuto per l’estate un lavoretto come babysitter di una bambina appena nata. Non appena fa la conoscenza del suo nuovo datore di lavoro, un professore di anatomia diventato da poco vedovo, qualcosa le sembra terribilmente familiare. Come è possibile che conosca tante cose di lui, nonostante la loro differenza di età?

 

Il 25 giugno è uscito Per sempre tua di Jewel E. Ann grazie a Newton Compton Editori.
Si tratta del secondo libro dell’autrice che leggo e, dopo aver adorato I battiti dell’amore, non sono rimasta delusa nemmeno con questo romanzo.
Swayze è la protagonista, una ventunenne aspirante insegnate fidanzata con un meccanico di Harley. Trova lavoro come babysitter e si deve occupare della figlia di un mese di Nate, professore di anatomia che Swayze conosce, anche se non sa come dato che hanno quindici anni di differenza.
Questo libro è un mistero. Una droga. Ti obbliga a rimanere incollato fin dalle primissime pagine perché vuoi assolutamente sapere cosa succede a Swayze, perché conosce eventi accaduti prima che lei nascesse e perché conosce Nate. In tutto questo, troviamo anche una sorta di triangolo amoroso che lascia sempre con il fiato sospeso. Da una parte c’è Griffin, il fidanzato di Swayze con il quale sta da qualche mese. Lui è dolce, si interessa a lei, la ama. Dall’altra, però, c’è Nate, con il quale sente un legame e un’attrazione che non riesce a spiegarsi. Si creerà un triangolo amoroso che proseguirà nel secondo volume.
Jewel E. Ann è un’autrice formidabile che anche stavolta è riuscita a dare vita a una storia unica, misteriosa, coinvolgente ed emozionante. Essere trasportati in un altro mondo dalle sue parole è un’esperienza che non dovete assolutamente perdere.