Buongiorno a tutti!
Sono tornata, e insieme a me è arrivato anche l’autunno: la stagione perfetta per tisane e dolci da sfornare. Onestamente, non c’è nulla di meglio di una tazza di tè caldo accompagnata da deliziosi biscotti. E oggi, è proprio di questi ultimi di cui vorrei parlare.
Direi di aver finalmente trovato la ricetta perfetta per sfornare dei deliziosi cookies americani croccanti e chewy al punto giusto. La prima volta che ho utilizzato questa ricetta è stato lo scorso Natale per realizzare un regalo originale, e da allora ho sempre desiderato provarla in casa.
Dopo aver provato mille ricette, più o meno buone, ho trovato su Cookist quella che fa per me.

Ingredienti:
225 gr farina 00
100 gr zucchero semolato
75 gr zucchero di canna
125 gr burro
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 pizzico di sale
180 gr gocce di cioccolato fondente
1 uovo
Procedimento: sciogliere il burro e parte mescolare in una ciotola la farina, lo zucchero semolato e lo zucchero di canna. Successivamente unire il burro e amalgamare bene per farlo assorbire dagli ingredienti secchi. Una volta ottenuto un composto omogeneo, aggiungere l’uovo e infine le gocce di cioccolato. Mescolare con un cucchiaio di legno e infine unire il bicarbonato e il sale. Lasciare riposare il composto in frigo per 20 minuti, poi formare delle palline e riporle su una teglia rivestita di carta da forno. Infornare a 190° per 10 minuti circa.
VARIANTI: al posto delle gocce di cioccolato fondente potete utilizzare altri ingrendienti per creare cookies differenti, ad esempio cioccolato bianco e mirtilli rossi, oppure cioccolato al latte e nocciole. Potete sbizzarirvi e creare quello che volete.
IDEE REGALO: se volete realizzare un regalo originale, potete riempire un barattolo di vetro a chiusura ermetica con gli ingredienti secchi e regalarlo a chi volete con un bigliettino che spiega la ricetta e gli ingredienti da aggiungere.
Non vi resta che provare a cucinare questi deliziosi biscotti e mangiarli mentre leggete un buon libro, chissà magari anche uno dei miei 😉