Come leggere libri gratis (o quasi)

Buongiorno lettori! Sono tornata.

Oggi voglio affrontare un argomento che mi sta molto a cuore e che, purtroppo, causa non pochi problemi. Sto parlando dei siti ILLEGALI dai quali si possono scaricare i libri gratis.
Come per i film e la musica, la pirateria ha raggiunto (da diverso tempo) anche il mondo della lettura.
Dire quanti danni, in particolar modo a livello economico, creino questi siti a case editrici e scrittori è inutile, perché immagino lo sappiate già. Posso solo condividere con voi, da autrice, quanto sia frustante questa cosa.
Quindi eccomi qui per diffondere un po’ di giusta informazione.

Sostenere gli scrittori e il mercato editoriale è molto importante, soprattutto in questo periodo. Perciò, vi prego, non scaricate libri gratis da siti illegali e cercate alternative lecite.

Se avete un budget ristretto e non potete permettervi di comprare molto libri, ecco alcune soluzioni che potrebbero fare al caso vostro.

  1. LIBRI USATI
    Esistono molti siti dove è possibile acquistare libri usati e risparmiare molto. Alcuni nomi? Libraccio, Vinted, Subito.it, IBS e altri. Inoltre con un po’ di attenzione e ricerca, su Instagram e Facebook sono presenti account e gruppi dedicati esclusivamente alla vendita di libri usati.
    Un altro sito molto utile, che però non ho ancora utilizzato, è AccioBooks, che permette di scambiarsi libri a costo zero (o al massimo acquistarli per pochi euro).
  2. KINDLE UNLIMITED
    Poca spesa, massima resa.
    Con un abbonamento a Kindle Unlimited di una decina di euro al mese, si possono leggere molti libri senza spendere altro. I titoli sono moltissimi e di sicuro è un ottimo modo per risparmiare se siete divoratori di libri.
  3. PORTALI GRATUITI
    Su internet è possibile trovare portali che mettono a disposizione dei libri da poter leggere gratuitamente, ad esempio Project Gutenberg o Liber Liber.
  4. BIBLIOTECA
    Ebbene sì, c’è anche lei. Tutti voi conoscete il famoso prestito bibliotecario dei libri cartacei, ma… Avete mai sentito parlare del prestito di ebook? Molte biblioteche hanno dei portali dove è possibile prendere in prestito dei libri in formato digitale e non solo quelli. All’interno del catalogo sono presenti anche riviste e audiolibri.
    Se siete interessati, non dovete fare altro che contattare la vostra biblioteca di fiducia e chiedere informazioni. Sarà lei a fornirvi le istruzioni necessarie per accedere al portale. Bella scoperta, vero?

Conoscete altri modi per leggere risparmiando? Fatemi sapere nei commenti.

Tutte le cose che non so di te


TRAMA: Una traversata in barca a vela verso arcipelaghi quasi disabitati, un’avventura fatta di solitudine, onde, vento e sole: è questo il sogno di Alya Davis, ventiquattrenne cresciuta davanti al mare. Alya l’oceano ce l’ha dentro, lo conosce e lo capisce. L’oceano è la sua seconda casa, il suo migliore amico dopo Darren Bailey. Ed è proprio insieme a Darren che Alya ha deciso di intraprendere questo viaggio. Amici da sempre e innamorati del mare, sono pronti a partire per un’avventura che sognano fin da bambini.
Ma pochi giorni dopo essere salpati, il sogno di Alya e Darren si trasforma in un incubo. La loro imbarcazione naufraga contro una barriera di scogli, e l’isola su cui approdano è solo un punto sperduto e disabitato in mezzo all’oceano.
Nessuna possibilità di chiedere aiuto, nessuna possibilità di cambiare le cose: si può solo aspettare e cercare disperatamente di sopravvivere nella speranza che qualcuno li trovi. Ma la solitudine e il senso di pericolo sono due ingredienti esplosivi per un legame come il loro: perché Alya e Darren si conoscono da tutta la vita e credono di sapere tutto l’uno dell’altra, ma si sbagliano. E mentre il senso di fiducia viene meno, una strana attrazione si insinua fra di loro, fino a diventare una passione irrefrenabile. Quello che non sanno è che anche l’isola nasconde un segreto, e niente è ciò che sembra. E le loro vite stanno di nuovo per cambiare.
GENERE: romance, friends to lovers
CASA EDITRICE: Cignonero
DATA DI PUBBLICAZIONE: 3 settembre 2020
FORMATO: cartaceo e ebook
PRE-ORDER: https://amzn.to/3jj60Sh

5 libri da leggere a novembre

Benvenuto novembre ❤
Le temperature sono scese e il caldo è un lontano ricordo. Eppure questa stagione è perfetta per mettersi davanti al camino o sotto una morbida e calda coperta e leggere un bel romanzo. Perciò, ecco i cinque libri che consiglio questo mese.

Sei il mio inganno di Jamie McGuire (in uscita il 7 novembre)

Risultati immagini per jamie mcguire sei il mio ingannoNaomi non ricorda un tempo in cui la sua vita sia stata facile. Abituata a pretendere il massimo da sé stessa, combatte per ciò in cui crede. Eppure, dopo l’ennesima battaglia persa, tutte le sue fragilità, prima dissimulate dietro una facciata da dura, hanno visto la luce. Un nuovo lavoro a Colorado Springs le sembra la soluzione migliore per curare il suo cuore spezzato. O almeno così crede. Finché una sera, in un bar, non incontra Zeke. Le basta guardare i suoi occhi azzurri per intuire che lui non è come gli altri. C’è qualcosa nei suoi modi gentili, nella pazienza e delicatezza con cui le si avvicina, che la lasciano senza fiato. Benché non sia ancora pronta per una relazione, Naomi sceglie di aprire la porta a Zeke. Giorno dopo giorno, impara a fidarsi di lui, della sua straordinaria capacità di capirla e di prendersi cura di lei con una tenerezza che Naomi era sicura di non trovare in nessun uomo. Allora si rende conto che tra loro c’è più di una semplice amicizia. Naomi si sta innamorando e non vuole opporre resistenza. Eppure, ci pensa una vecchia conoscenza a metterle i bastoni tra le ruote: si tratta di Peter, un ex storico, che spera ancora di poterla riconquistare dopo anni. Ma Naomi è pronta a tutto, anche a far leva sulle debolezze di Peter, per non perdere la persona che ama.

 

Sono stato un numero. Alberto Sed racconta di Roberto Riccardi

Immagine correlataQuesto libro racconta la vita di Alberto Sed dalla nascita ai giorni nostri. Rimasto orfano di padre da bambino, Alberto è stato per anni in collegio. Le leggi razziali del 1938 gli hanno impedito di proseguire gli studi. Il 16 ottobre 1943 è sfuggito alla retata effettuata nel ghetto di Roma. È stato catturato in seguito, insieme alla madre e alle sorelle Angelica, Fatina ed Emma. Dopo il transito da Fossoli, la famiglia è giunta ad Auschwitz su un carro bestiame. Emma e la madre, giudicate inabili al lavoro nella selezione condotta all’arrivo, sono finite subito nella camera a gas. Angelica, un mese prima della fine della guerra, è stata sbranata dai cani per il divertimento delle SS. Solo Fatina è tornata, segnata da ferite profonde: ha assistito alla fine terribile di Angelica ed è stata sottoposta agli esperimenti del dottor Mengele. Alberto è sopravvissuto a varie selezioni, alla fame, alle torture, all’inverno, alle marce della morte. Ha partecipato per un pezzo di pane ad incontri di pugilato fra prigionieri organizzati la domenica per un pubblico di SS con le loro donne. Dopo essere scampato a un bombardamento, è stato liberato a Dora nell’aprile 1945. Tornato a Roma, superate le difficoltà di reinserimento, ha iniziato a lavorare nel commercio dei metalli e si è sposato. Ha tre figlie, sette nipoti e tre pronipoti.

 

Ti amo per caso di Brittany C. Cherry

Risultati immagini per ti amo per casHai presente quello spazio che c’è tra un incubo e un bellissimo sogno? Quando il domani non arriva mai e il passato non fa più male? Sì, proprio dove il mio cuore batte allo stesso identico ritmo del tuo, il tempo non esiste ed è facile respirare? È lì che voglio vivere con te».
Mi avevano messa in guardia su Tristan Cole.
«Stai lontana da lui», mi diceva la gente. «È crudele». «È freddo».
È semplice giudicare un uomo dal suo passato. Troppo facile guardare Tristan e vedere un mostro. Ma io non potevo farlo. Ho riconosciuto il male che si portava dentro, perché era simile a quello che viveva in me. Eravamo due persone svuotate. Entrambi alla ricerca di qualcosa di diverso. E insieme abbiamo deciso di provare a riunire i frammenti del nostro passato. Poi, forse, avremmo potuto finalmente ricordarci di respirare…

 

Chernobyl 01 23 40 di Andrew Leatherbarrow

Risultati immagini per chernobyl 01 23 40Tutti gli elementi necessari a capire cosa accadde, cosa significò e cosa significa Chernobyl oggi: i dettagli tecnici, le storie umane, gli aspetti politici ed economici e il modo in cui venne gestito il disastro nucleare. Un viaggio nel luogo e nel tempo in cui tutto ebbe inizio e tutto cambiò.

 

 

 

 

 

 

 

 

Il castello tra le nuvole di Kerstin Gier

Risultati immagini per il castello tra le nuvole kerstin gierChe diciassette anni sia un’età meravigliosa lo dice solo chi li ha passati da un pezzo. Lo sa bene Fanny Funke che nella sua vita improvvisamente non ha trovato più niente che andasse per il verso giusto: amici, genitori, scuola… Al punto da decidere di mollare tutto e di andare a fare uno stage in un albergo. Di sicuro però non sapeva dove sarebbe finita nel luogo più sperduto delle Alpi svizzere in un Grand Hotel indubbiamente suggestivo ma chiaramente in rovina e con una clientela a dir poco variegata, fra oligarchi russi, industriali americani, scrittori di gialli, attrici, ex atlete olimpioniche e, per fortuna, almeno un paio di bei ragazzi. E dove, in qualità ultima arrivata, le tocca subire le angherie di alcune colleghe, le pretese tiranniche del proprietario e l’irritante comportamento dei bambini ai quali deve fare da babysitter. Ma quella che minaccia di diventare una faticosissima routine, si tramuta ben presto in una straordinaria avventura, quando l’atmosfera festosa dell’hotel viene stravolta da un tentato rapimento, che farà capire a Fanny di chi può veramente fidarsi e che cosa cerca veramente nella vita…

 

Buona lettura ❤

 

Mister Romance di Leisa Rayven

Buongiorno a tutti!
Perdonate la lunga assenza, ma avevo deciso di prendermi una breve vacanza e fare un viaggio che aspettavo da una vita del quale vi parlerò presto. Oggi, invece, ritorno ad affrontare uno dei miei argomenti preferiti presentandovi un libro uscito il 25 maggio: Mister Romance di Leisa Rayven, un romance contemporaneo che mi ha conquistato quasi subito.

Risultati immagini per mister romanceMax è un uomo bellissimo, carismatico e passionale e ha una doppia identità. Di notte diventa Mister Romance, un escort che può far avverare ogni fantasia. Le regole sono chiare: niente sesso, ma serate di corteggiamento che stanno facendo impazzire donne e ragazze dell’alta società newyorkese. Su richiesta Mister Romance può diventare un presuntuoso miliardario, un cattivo ragazzo con il cuore d’oro o un motociclista ribelle. Max è abile a trasformarsi, ma sta molto attento a tenere la sua vera identità segreta. La giornalista investigativa Eden Tate ha sentito parlare del leggendario Mister Romance ed è determinata a pubblicare un articolo sull’uomo che sta guadagnando una fortuna affascinando ricche e annoiate signore. Pur di mantenere al sicuro il suo anonimato e quello delle sue clienti, Max sfida Eden a concedergli tre appuntamenti. Se lei non si innamorerà di lui, avrà tutto quello che le serve per il suo articolo. Eden non ha dubbi: è sicura di poter resistere al fascino dell’uomo misterioso, ma quando il vero Max ammetterà di essersi innamorato di lei, dovrà capire se si tratta della verità o di un altro dei trucchi di Mister Romance.

La giornalista che deve scrivere un articolo che dà la svolta alla sua carriera e che alla fine si innamora della fonte è un argomento già visto. Lei determinata, lui schivo e bla bla bla. Eppure con Mister Romance è tutta un’altra cosa.
Devo ammettere che all’inizio ero scettica, soprattutto perché la copertina mi ha ricordato protagonisti prevedibili di altri romanzi che ho letto. Uomini amanti del controllo, egocentrici, arroganti. Beh, in questo romanzo finalmente vediamo qualcosa di diverso.
Scordatevi l’uomo prepotente, che non crede nell’amore, che non hai mai avuto una ragazza fissa e che cerca di restare alla larga dai rapporti lunghi più di una notte. In Mister Romance quell’uomo non esiste, perché è una donna.
Leggendo questo romanzo ho avuto l’impressione che fosse tutto al contrario.
Eden è una giornalista che, a seguito di una delusione da parte di un uomo (scoprirete voi chi), evita in modo assoluto di impegnarsi sentimentalmente; ha rapporti di una notte con uomini che trova nei bar dopo aver bevuto un po’ e non crede assolutamente nell’amore. Il lieto fine? Per lei non esiste.
Max, d’altro canto, è un escort che migliora la vita delle donne con cui esce. Passionale, bello, determinato, crede nell’amore e nei sentimenti che prova dal primo momento in cui incontra Eden. Ovviamente la protagonista prova una forte attrazione nei suoi confronti, ma lasciarsi andare ai sentimenti non le risulterà così facile.
Sotto l’aspetto narrativo ho trovato la storia perfetta, con uno stile gradevole, a volte frizzante, caratterizzato da momenti divertenti e non molti drammi. Si tratta di una lettura leggera, perfetta per essere letta in una giornata in cui non si è alla ricerca di nulla di troppo impegnativo.
Lo consiglio? Sì, ma per leggerlo dovete mettere da parte i vostri ideali sul romanticismo spontaneo, perché forse il lavoro di Mister Romance vi farà restare un po’ perplessi.

 

Un piccolo annuncio… Welcome October!

Buongiorno a tutti!
Vorrei cominciare questo mese con qualcosa di diverso. Solitamente dedico il primo articolo di ogni mese a un elenco di cinque libri da leggere, però questa volta ho deciso di fare un piccolo annuncio e condividere con voi una notizia.

Vorrei presentarvi Homeless, il mio nuovo libro che uscirà martedì 8 ottobre grazie a Un cuore per capello.

 

70016035_491375118312426_5163484931078225920_n

Ashley è una ragazza che ha trascorso la maggior parte della sua vita in un orfanotrofio di Los Angeles, davanti al quale è stata abbandonata quando era solo una neonata. Non ha mai trovato una famiglia che volesse adottarla, così, il giorno del suo diciottesimo compleanno, decide di lasciare l’orfanotrofio, un luogo che le suscita ricordi tristi e bui, e iniziare a vivere la sua vita; ma senza un diploma e un lavoro, si ritrova a vivere per strada. Per anni lotta per sopravvivere, per avere qualcosa da mangiare ogni giorno, ma anche per restare al sicuro. Soprattutto da Spike, anche lui senzatetto, che la tormenta da sempre.
La vita della ragazza, però, cambia radicalmente quando decide di derubare un uomo all’uscita di un pub. Non è il suo primo furto, ma qualcosa che Ashley non aveva mai sentito prima le suscita un grande senso di colpa. Pentita, decide di restituire il portafoglio al legittimo proprietario lasciandoglielo davanti alla porta di casa, ma in quell’esatto momento Ryan Woods esce e la vede. Riconosce subito la ladra che lo ha derubato e cerca di fermarla, però lei riesce a scappare. Ryan si mette alla sua ricerca e alla fine la trova. Le offre un posto dove stare, invitandola a casa sua a patto che lei finga di essere la sua ragazza per una festa a casa dei suoi genitori. Ashley è combattuta, ma sicura di una cosa: vuole stare lontano da Spike, che potrebbe ancora farle del male. Quindi accetta l’offerta di Ryan.
Entrambi cominciano a conoscersi e a nutrire dei sentimenti l’uno per l’altra. Ashley inizia a fidarsi di Ryan e a lasciarsi andare, ma tutte le barriere che ha abbassato si rialzano più forti di prima quando scopre chi Ryan è in realtà…

Mi raccomando, save the date! 😉

Noi due per sempre di Jewel E. Ann

Buongiorno a tutti,
dopo aver letto Per sempre tua di Jewel E. Ann ed essere rimasta alquanto sconvolta dal finale, appena è uscito il seguito, Noi due per sempre, l’ho comprato subito. Questo è il romanzo che conclude la serie Transcendent Duet ed è uscito il 29 luglio.

Risultati immagini per noi due per sempre jewel recensione

Dopo un orribile incidente, Swayze si ritrova imprigionata in due vite. Frammenti di ricordi si alternano a veri e propri incubi che la spingono a immergersi sempre più a fondo in un viaggio alla ricerca della verità. Si lascerà trascinare lontano dai suoi sogni per inseguire un desiderio di vendetta che appartiene a una vita non sua? Ci sono cose che non possono essere spiegate, ma al suo fianco troverà Griffin, guidato da un amore intenso e sincero, e Nate, con il quale sente una connessione inspiegabile. E alla fine, quando tutto sarà sul punto di infrangersi, dovrà decidere se continuare a vivere nel passato o dedicarsi, una volta per tutte, al suo presente.

Se Per sempre tua vi ha commosso e coinvolto molto, con Noi due per sempre tutto quello che avete provato si moltiplica d’intensità.
Il romanzo riprende esattamente da dove si è interrotto il primo volume, mostrando una Swayze scossa e confusa, che sta affrontando un momento terribile. Piano piano dentro di lei si fa strada la consapevolezza (e unica spiegazione) che dentro di lei ci sia una parte di Morgan Daisy Gallagher, amica di infanzia e primo amore di Nate, morta quando era ancora adolescente. L’idea della reincarnazione, inizialmente, spaventa la protagonista, ma poi questa teoria comincerà a convincerla sempre di più. Swayze ci crederà e ciò creerà non pochi problemi con il suo ragazzo del supermercato, Griffin. Loro hanno un rapporto unico, pieno di passione e amore, nonostante siano persone completamente diverse; ma qualcosa si incrinerà. Questa, però, non è l’unica relazione che muterà: infatti in Noi due per sempre si assiste a una cambiamento anche tra Swayze e Nate, che ha amato immensamente la sua migliore amica tanto da chiamare la figlia con lo stesso nome.
Durante la lettura si viene illusi, si spera in un finale e poi in un altro, si viene coinvolti fino all’inverosimile e si provano le emozioni che prova Swayze. Il suo dolore, la sua confusione, la sua rabbia, la sua paura.
Siccome ci si trova davanti ad una sorta di triangolo amoroso, è impossibile non fare il tifo per qualcuno, Griffin o Nate; ma penso che questo sia anche il bello del romanzo.
Ammetto che questo libro si discosta un po’ da ciò che sono abituata a leggere: i triangoli amorosi non sono i miei preferiti e non ho mai letto nulla riguardo alla reincarnazione, eppure posso dire con certezza con questa serie è entrata a fare parte della classifica dei romanzi che ritengo indimenticabili.
L’autrice, con le sue parole, strega il lettore, portando la sua curiosità a livelli elevati, tanto che è quasi impossibile interrompere la lettura. Ogni capitolo è intenso e suscita nuove domande che si aggiungono alle precedenti.
Il punto di vista è quello di Swayze, ma sono presenti anche alcune parti raccontate dal POV di Nate e Griffin, cosa che ho apprezzato molto perché ha permesso di capire meglio alcuni aspetti ed eventi.
Detto ciò, mi sento di consigliarvi vivamente questa lettura. Vi farà provare forti emozioni e, soprattutto, non vi deluderà.

 

Per sempre tua di Jewel E. Ann

Risultati immagini per per sempre tua jewel ann

Swayze Samuels ha avuto un’intelligenza particolare sin da quando era piccola. A soli undici anni riusciva a sentire una connessione con eventi accaduti anni prima della sua nascita. Psicologi ed esperti di sviluppo infantile si sono occupati del suo caso, senza mai venirne a capo. Adesso Swayze ha ventun anni, è fresca di college e ha appena ottenuto per l’estate un lavoretto come babysitter di una bambina appena nata. Non appena fa la conoscenza del suo nuovo datore di lavoro, un professore di anatomia diventato da poco vedovo, qualcosa le sembra terribilmente familiare. Come è possibile che conosca tante cose di lui, nonostante la loro differenza di età?

 

Il 25 giugno è uscito Per sempre tua di Jewel E. Ann grazie a Newton Compton Editori.
Si tratta del secondo libro dell’autrice che leggo e, dopo aver adorato I battiti dell’amore, non sono rimasta delusa nemmeno con questo romanzo.
Swayze è la protagonista, una ventunenne aspirante insegnate fidanzata con un meccanico di Harley. Trova lavoro come babysitter e si deve occupare della figlia di un mese di Nate, professore di anatomia che Swayze conosce, anche se non sa come dato che hanno quindici anni di differenza.
Questo libro è un mistero. Una droga. Ti obbliga a rimanere incollato fin dalle primissime pagine perché vuoi assolutamente sapere cosa succede a Swayze, perché conosce eventi accaduti prima che lei nascesse e perché conosce Nate. In tutto questo, troviamo anche una sorta di triangolo amoroso che lascia sempre con il fiato sospeso. Da una parte c’è Griffin, il fidanzato di Swayze con il quale sta da qualche mese. Lui è dolce, si interessa a lei, la ama. Dall’altra, però, c’è Nate, con il quale sente un legame e un’attrazione che non riesce a spiegarsi. Si creerà un triangolo amoroso che proseguirà nel secondo volume.
Jewel E. Ann è un’autrice formidabile che anche stavolta è riuscita a dare vita a una storia unica, misteriosa, coinvolgente ed emozionante. Essere trasportati in un altro mondo dalle sue parole è un’esperienza che non dovete assolutamente perdere.

5 libri da leggere a settembre

Buongiorno cari lettori!
Siccome l’estate sta finendo e l’autunno si avvicina, ho deciso di dedicare la classifica di oggi ai libri perfetti da leggere in vacanza (gli utlimi per quest’anno).

Innamorarsi in libreria di Annie Darling

Risultati immagini per innamorarsi in libreria annie darlingNina O’Kelly, con il suo stile da pin up, i suoi tatuaggi e i capelli che cambiano colore almeno una volta a settimana, è l’anima chiassosa e caotica della piccola libreria Happy Ever After, nel cuore di Londra. Grande fan di Cime tempestose, il romanzo che le ha cambiato la vita e l’ha spinta a uscire dal suo guscio, Nina adora lanciarsi in un appuntamento dietro l’altro alla ricerca del suo personalissimo Heathcliff, l’uomo che le farà girare la testa, la trascinerà in un turbine di passione e le farà scoprire la forza del vero amore. Quando in libreria arriva Noah, suo ex compagno di scuola nerd, tramutatosi in analista di mercato con tanto di noiosi completi blu marino, Nina lo degna a stento di uno sguardo perché non rientra nei canoni del bad boy. Ma il cuore, si sa, ha ragioni che la ragione non comprende, e Nina si renderà presto conto che talvolta l’amore si cela laddove meno te lo aspetti. E che non sempre è con un Heathcliff che vuoi passare il resto della vita.

In due sotto un tetto di Helena Hunting

Risultati immagini per in due sotto un tettoLa vivace, estrosa Ruby Scott è indietro di mesi sull’affitto e non sembra riuscire ad accaparrarsi un solo lavoro a Broadway. Ma il suo sogno è il palcoscenico e Ruby non vuole rinunciarci, persino davanti alla minaccia di suo padre di tagliarle i fondi per vivere nella Grande Mela se non accetta di lavorare con lui nel suo impero farmaceutico. L’unica possibilità per salvarsi da questo destino è l’importante audizione per cui si sta preparando da giorni, ma quando arriva il grande momento, una terribile influenza manda all’aria – nel modo più umiliante possibile – la sola occasione di Ruby. Tutto per colpa di un misterioso, quanto affascinante estraneo che, alla festa della sera prima, ha ben pensato di baciarla… per poi tossirle in faccia! Quando tutto sembra perduto e Ruby sta per rimanere senza casa, la sua migliore amica trova una soluzione geniale: badare agli animali esotici del cugino del suo fidanzato, il facoltoso magnate degli alberghi Bancroft Mills, e alloggiare nel suo attico superlusso mentre lui è in Europa per affari. L’idea è perfetta, ora non resta che convincere Bancroft a lasciar vivere una perfetta sconosciuta in casa sua. Ma, dopotutto, Ruby potrebbe non essere davvero una perfetta sconosciuta dato che Bancroft Mills non è altri che l’uomo che l’ha fatta ammalare, rimanere senza casa… e le ha anche rubato il miglior bacio della sua vita! Così l’esuberante attrice e il magnate con un passato ribelle da rugbista stringono un accordo dagli esiti esilaranti: dividere l’appartamento fino a che la vita di Ruby non prenderà una nuova piega, ma ci sarà abbastanza spazio per due cuori sotto lo stesso tetto?

Una fantastica vacanza in Grecia di Karen Swan

Risultati immagini per una fantastica vacanza in greciaIn fuga da Londra con il cuore infranto, Chloe Marston è arrivata a New York sperando in un nuovo inizio. Così ha cominciato a lavorare in un’agenzia di concierge di lusso, mettendocela tutta per dare il meglio di sé. Rendere perfetta la vita degli altri è il suo unico scopo, nonostante la sua vada a rotoli. Tutto cambia quando la sua collega è vittima di un brutto incidente e Chloe si ritrova a doverla sostituire, occupandosi dei più importanti clienti dell’agenzia. Si tratta di uomini ricchi e molto esigenti: tra loro c’è il carismatico Joe Lincoln, che le chiede di trovargli una casa isolata nelle isole greche, circondata da ettari di terreno. Chloe sta per inviare qualcuno a fare un sopralluogo, ma quando Tom, il suo ex che le ha spezzato il cuore, si presenta inaspettatamente a Manhattan, lei decide di agire d’impulso per darsi la possibilità di ricominciare daccapo: sarà lei stessa ad accompagnare Joe in Grecia, sfruttando l’occasione per schiarirsi le idee e capire che cosa desidera davvero. Vale la pena dare una seconda possibilità a Tom? E chi è davvero Joe, verso il quale prova un’irrefrenabile attrazione? Il dissidio di Chloe è complicato dalla misteriosa scomparsa della moglie di un suo cliente e da alcune tragiche scoperte. Chloe prova a tirare le fila per capire di chi può fidarsi, ma riuscirà a scoprirlo in tempo?

Morte sospetta di Lucie Whithouse

Risultati immagini per morte sospetta lucie whitehouseQuando la giovane artista Marianne Glass muore, i giornali parlano di un tragico incidente. Ma Rowan Winter, che un tempo è stata la sua migliore amica, sente che qualcosa non va. Marianne e tutti i Glass, infatti, sono stati per Rowan una seconda famiglia. E la loro casa piena di affetto, stimoli intellettuali e incoraggiamento è stata un rifugio sicuro. Almeno finché la sua amicizia con Marianne non si è raffreddata. Sono passati dieci anni da quando i loro rapporti si sono allentati e tutto quello che Rowan sa di Marianne l’ha appreso dai giornali: la brillante ascesa nel mondo dell’arte londinese, la relazione contrastata con il suo gallerista… Ma adesso Rowan non si dà pace. Vuole a tutti i costi scoprire la verità sulla sua morte. E ci sono alcune domande che le tolgono il sonno: qualcuno ha fatto irruzione in casa dei Glass? Chi è l’uomo che ogni notte si intravede dietro il vetro della finestra di fronte? Più scava a fondo e più si convince che c’è qualcosa che non va. Ma è vero che alcuni segreti dovrebbero rimanere sepolti…

Siamo amici solo il mercoledì di Tania Paxia

Risultati immagini per siamo amici solo il mercoledì

Woden e Carter hanno un segreto: sono amici da sempre, ma non in pubblico. Si incontrano il mercoledì sera a casa di Woden per rispettare l’accordo stretto da bambini: il Woden’s Day. Nonostante impegni e interessi molto diversi, quello è il loro giorno speciale. Woden è una patita della chimica e dell’elettronica, piatta come uno skateboard e deliziosamente ordinaria (tranne per un dente scheggiato per colpa di una caduta). Carter invece è un pilota Nascar e il suo sogno è correre nella Sprint Cup, cosa che, insieme ai suoi bellissimi occhi azzurri, lo rende estremamente popolare nel loro liceo. Praticamente non hanno nulla in comune, sono due mondi agli antipodi e a scuola nessuno potrebbe sospettare della loro amicizia segreta. L’unica cosa che li lega è quella promessa fatta da bambini, senza la quale sarebbero diventati semplicemente due estranei. Ma cosa succederà dopo il diploma? Tra liti, tregue, battibecchi e incomprensioni, dovranno trovare una soluzione. Oppure dire addio alla loro speciale amicizia.

Due cuori in affitto di Felicia Kingsley

Buongiorno a tutti!
Il mio viaggio tra i libri oggi mi porta a parlarvi di Due cuori in affitto di Felicia Kingsley, uscito a maggio grazie a Newton Compton.

41be3qhgqxlSummer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è newyorkese fino al midollo. Lei aspira a diventare sceneggiatrice, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre in classifca sul «New York Times». Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è un consumato casanova e nel suo letto entrano ed escono pop-star, attrici e modelle. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due Marlboro, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Uno dei due se ne deve andare, ma entrambi hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni…

Il modo migliore per entrare nel clima estivo e vacanziero (anche se ormai siamo alla fine)? Leggere una commedia che ti fa desiderare di andare al mare o, più semplicemente, in piscina, su un materassino gonfiabile e un cocktail in mano.
Ho cominciato a leggere Due cuori in affitto spinta da alcuni consigli e recensioni che ho letto e devo dire che mi è piaciuto, nonostante la trama sia prevedibile e già vista.
Ma partiamo dall’inizio… La storia tra Summer e Blake è qualcosa che coinvolge il lettore fin dall’inizio. Non tanto per l’attrazione, che, diciamocelo, nelle prima pagine è quasi inesistente; ma per l’odio che provano l’uno verso l’altra e che li porterà a compiere gesti divertenti e talvolta infantili. Lui, un famoso scrittore, è sboccato, dice quello che pensa senza riflettere, ha una forte personalità ed è conosciuto per essere un donnaiolo. Lei, d’altro canto, è una sceneggiatrice che cerca di farsi notare nel mondo di Hollywood ed è rigida, ama fare yoga ed è vegetariana. L’antipatia che provano l’uno per l’altra fin dal loro primo incontro si trasformerà in attrazione, fino a sbocciare in un forte amore, che renderà complici Summer e Blake, nonostante le loro differenze apparenti.
Questo romanzo è divertente – ci sono momenti davveri buffi, imbarazzanti (ad esempio l’episodio della sorella di Summer) e che fanno davvero sorridere il lettore -, ma è anche romantico e sensuale. Sebben Blake sembri scontroso e antipatico, in realtà è davvero un galantuomo ed è impossibile odiarlo.
Due cuori in affitto è il primo romanzo che leggo della Kingsley e sono rimasta colpita dal suo stile semplice, coinvolgente e a tratti ironico, dalla lettura scorrevole e dalla delineazione direi perfetta dei personaggi.
Nonostante sia un romanzo prevedibile e con alcune scene che mi hanno ricordato cose già viste (ad esempio, la sceneggiatura di Hell-A sembra somigliare un po’ Lucifer e l’intervista di Blake che Summer ha visto su internet è molto simile ad una fatta agli One Direction durante The Ellenshow, con domande e risposte davvero analoghe se non uguali), l’ho letto molto volentieri. Direi che possa essere inserito nella lista dei libri da leggere in spiaggia.
Voi cosa ne pensate? Lo avete letto?

Il principe svedese di Karina Halle

Buon lunedì cari lettori!
A tutti piacciono le favole, giusto? Chi non è cresciuto senza di loro e chi (donne, parlo con voi) non ha mai sognato il principe azzurro? Possiamo sempre sognare, anche quando siamo più grandi. E lo stesso vale per le favole, che possiamo continuare a leggere pure in età adulta.
Con questa recensione veloce, oggi vi parlerò de Il principe svedese di Karina Halle.

516rppibxalNon ho mai creduto nelle favole. Non sono una di quelle che perdeva tempo ad aspettare il Principe Azzurro. Crescere in una piccola città della California, insieme con sei fratelli più piccoli, ti insegna che è davvero improbabile che l’amore si presenti alla tua porta invitandoti per una cavalcata romantica verso il tramonto. Quando i miei genitori sono morti e tutte le responsabilità sono ricadute su di me, ho imparato che è inutile sognare e che bisogna guardare la vita per quello che è. Ma poi il destino ha letteralmente trascinato un principe al mio campanello. All’inizio pensavo che Viktor fosse un ricco uomo d’affari, incravattato, bello in modo assurdo. Ma dietro il suo fascino pacato si nascondeva un uomo in fuga dal proprio destino. Viktor di Casa Nordin, Sua Altezza Reale della Corona Svedese era quanto di più lontano potesse esistere dalla mia vita ordinaria. Eppure questo incontro ha cambiato tutto. Può esistere un lieto fine anche per chi non crede nelle favole?

Questa è una favola ambientata in tempi moderni, dove la protagonista, Maggie, lavora come cameriera ai piani in un albergo dell’anonima città in cui vive. Durante uno dei suoi turni, incontra Viktor, futuro re di Svezia, in circostanze alquanto bizzarre e divertenti raccontate con ironia. Da quel momento, iniziano a susseguirsi vicende esileranti che portano una ventata di aria fresca e, soprattutto, distrazione. In effetti la vita di Maggie non è semplice: di punto in bianco la sua esistenza è stata stravolta dalla morte dei genitori e lei diventa la tutrice dei suoi fratelli e sorelle. Ha dovuto abbandonare l’università e i suoi sogni per dedicarsi alla famiglia e questo l’ha fatta cadere in un mondo pieno di responsabilità. L’arrivo di Viktor, però, porterà diversi cambiamenti nella vita dei protagonisti e Karina Halle è stata impeccabile nel descrivere i loro caratteri in mutamento. Maggie, dapprima severa, diventerà più buona e rilassata, mentre Viktor, inizialmente malinconico e cupo, si trasformerà in un uomo divertente capace di strappare varie risate a Maggie.
La scrittura dell’autrice è scorrevole e coinvolgente, ma la trama è alquanto scontata e rivista in vari film. Eppure non credo che ci si possa stancare di un romanzo simile. È perfetta da leggere se si ha voglia di qualcosa di leggero, molto romantico e con un finale capace di far sognare.

Avete letto questo romanzo?
Cosa pensate delle favole?

Fatemi sapere nei commenti ❤