Tutte le cose che non so di te


TRAMA: Una traversata in barca a vela verso arcipelaghi quasi disabitati, un’avventura fatta di solitudine, onde, vento e sole: è questo il sogno di Alya Davis, ventiquattrenne cresciuta davanti al mare. Alya l’oceano ce l’ha dentro, lo conosce e lo capisce. L’oceano è la sua seconda casa, il suo migliore amico dopo Darren Bailey. Ed è proprio insieme a Darren che Alya ha deciso di intraprendere questo viaggio. Amici da sempre e innamorati del mare, sono pronti a partire per un’avventura che sognano fin da bambini.
Ma pochi giorni dopo essere salpati, il sogno di Alya e Darren si trasforma in un incubo. La loro imbarcazione naufraga contro una barriera di scogli, e l’isola su cui approdano è solo un punto sperduto e disabitato in mezzo all’oceano.
Nessuna possibilità di chiedere aiuto, nessuna possibilità di cambiare le cose: si può solo aspettare e cercare disperatamente di sopravvivere nella speranza che qualcuno li trovi. Ma la solitudine e il senso di pericolo sono due ingredienti esplosivi per un legame come il loro: perché Alya e Darren si conoscono da tutta la vita e credono di sapere tutto l’uno dell’altra, ma si sbagliano. E mentre il senso di fiducia viene meno, una strana attrazione si insinua fra di loro, fino a diventare una passione irrefrenabile. Quello che non sanno è che anche l’isola nasconde un segreto, e niente è ciò che sembra. E le loro vite stanno di nuovo per cambiare.
GENERE: romance, friends to lovers
CASA EDITRICE: Cignonero
DATA DI PUBBLICAZIONE: 3 settembre 2020
FORMATO: cartaceo e ebook
PRE-ORDER: https://amzn.to/3jj60Sh

Mister Romance di Leisa Rayven

Buongiorno a tutti!
Perdonate la lunga assenza, ma avevo deciso di prendermi una breve vacanza e fare un viaggio che aspettavo da una vita del quale vi parlerò presto. Oggi, invece, ritorno ad affrontare uno dei miei argomenti preferiti presentandovi un libro uscito il 25 maggio: Mister Romance di Leisa Rayven, un romance contemporaneo che mi ha conquistato quasi subito.

Risultati immagini per mister romanceMax è un uomo bellissimo, carismatico e passionale e ha una doppia identità. Di notte diventa Mister Romance, un escort che può far avverare ogni fantasia. Le regole sono chiare: niente sesso, ma serate di corteggiamento che stanno facendo impazzire donne e ragazze dell’alta società newyorkese. Su richiesta Mister Romance può diventare un presuntuoso miliardario, un cattivo ragazzo con il cuore d’oro o un motociclista ribelle. Max è abile a trasformarsi, ma sta molto attento a tenere la sua vera identità segreta. La giornalista investigativa Eden Tate ha sentito parlare del leggendario Mister Romance ed è determinata a pubblicare un articolo sull’uomo che sta guadagnando una fortuna affascinando ricche e annoiate signore. Pur di mantenere al sicuro il suo anonimato e quello delle sue clienti, Max sfida Eden a concedergli tre appuntamenti. Se lei non si innamorerà di lui, avrà tutto quello che le serve per il suo articolo. Eden non ha dubbi: è sicura di poter resistere al fascino dell’uomo misterioso, ma quando il vero Max ammetterà di essersi innamorato di lei, dovrà capire se si tratta della verità o di un altro dei trucchi di Mister Romance.

La giornalista che deve scrivere un articolo che dà la svolta alla sua carriera e che alla fine si innamora della fonte è un argomento già visto. Lei determinata, lui schivo e bla bla bla. Eppure con Mister Romance è tutta un’altra cosa.
Devo ammettere che all’inizio ero scettica, soprattutto perché la copertina mi ha ricordato protagonisti prevedibili di altri romanzi che ho letto. Uomini amanti del controllo, egocentrici, arroganti. Beh, in questo romanzo finalmente vediamo qualcosa di diverso.
Scordatevi l’uomo prepotente, che non crede nell’amore, che non hai mai avuto una ragazza fissa e che cerca di restare alla larga dai rapporti lunghi più di una notte. In Mister Romance quell’uomo non esiste, perché è una donna.
Leggendo questo romanzo ho avuto l’impressione che fosse tutto al contrario.
Eden è una giornalista che, a seguito di una delusione da parte di un uomo (scoprirete voi chi), evita in modo assoluto di impegnarsi sentimentalmente; ha rapporti di una notte con uomini che trova nei bar dopo aver bevuto un po’ e non crede assolutamente nell’amore. Il lieto fine? Per lei non esiste.
Max, d’altro canto, è un escort che migliora la vita delle donne con cui esce. Passionale, bello, determinato, crede nell’amore e nei sentimenti che prova dal primo momento in cui incontra Eden. Ovviamente la protagonista prova una forte attrazione nei suoi confronti, ma lasciarsi andare ai sentimenti non le risulterà così facile.
Sotto l’aspetto narrativo ho trovato la storia perfetta, con uno stile gradevole, a volte frizzante, caratterizzato da momenti divertenti e non molti drammi. Si tratta di una lettura leggera, perfetta per essere letta in una giornata in cui non si è alla ricerca di nulla di troppo impegnativo.
Lo consiglio? Sì, ma per leggerlo dovete mettere da parte i vostri ideali sul romanticismo spontaneo, perché forse il lavoro di Mister Romance vi farà restare un po’ perplessi.

 

Un piccolo annuncio… Welcome October!

Buongiorno a tutti!
Vorrei cominciare questo mese con qualcosa di diverso. Solitamente dedico il primo articolo di ogni mese a un elenco di cinque libri da leggere, però questa volta ho deciso di fare un piccolo annuncio e condividere con voi una notizia.

Vorrei presentarvi Homeless, il mio nuovo libro che uscirà martedì 8 ottobre grazie a Un cuore per capello.

 

70016035_491375118312426_5163484931078225920_n

Ashley è una ragazza che ha trascorso la maggior parte della sua vita in un orfanotrofio di Los Angeles, davanti al quale è stata abbandonata quando era solo una neonata. Non ha mai trovato una famiglia che volesse adottarla, così, il giorno del suo diciottesimo compleanno, decide di lasciare l’orfanotrofio, un luogo che le suscita ricordi tristi e bui, e iniziare a vivere la sua vita; ma senza un diploma e un lavoro, si ritrova a vivere per strada. Per anni lotta per sopravvivere, per avere qualcosa da mangiare ogni giorno, ma anche per restare al sicuro. Soprattutto da Spike, anche lui senzatetto, che la tormenta da sempre.
La vita della ragazza, però, cambia radicalmente quando decide di derubare un uomo all’uscita di un pub. Non è il suo primo furto, ma qualcosa che Ashley non aveva mai sentito prima le suscita un grande senso di colpa. Pentita, decide di restituire il portafoglio al legittimo proprietario lasciandoglielo davanti alla porta di casa, ma in quell’esatto momento Ryan Woods esce e la vede. Riconosce subito la ladra che lo ha derubato e cerca di fermarla, però lei riesce a scappare. Ryan si mette alla sua ricerca e alla fine la trova. Le offre un posto dove stare, invitandola a casa sua a patto che lei finga di essere la sua ragazza per una festa a casa dei suoi genitori. Ashley è combattuta, ma sicura di una cosa: vuole stare lontano da Spike, che potrebbe ancora farle del male. Quindi accetta l’offerta di Ryan.
Entrambi cominciano a conoscersi e a nutrire dei sentimenti l’uno per l’altra. Ashley inizia a fidarsi di Ryan e a lasciarsi andare, ma tutte le barriere che ha abbassato si rialzano più forti di prima quando scopre chi Ryan è in realtà…

Mi raccomando, save the date! 😉

Per sempre tua di Jewel E. Ann

Risultati immagini per per sempre tua jewel ann

Swayze Samuels ha avuto un’intelligenza particolare sin da quando era piccola. A soli undici anni riusciva a sentire una connessione con eventi accaduti anni prima della sua nascita. Psicologi ed esperti di sviluppo infantile si sono occupati del suo caso, senza mai venirne a capo. Adesso Swayze ha ventun anni, è fresca di college e ha appena ottenuto per l’estate un lavoretto come babysitter di una bambina appena nata. Non appena fa la conoscenza del suo nuovo datore di lavoro, un professore di anatomia diventato da poco vedovo, qualcosa le sembra terribilmente familiare. Come è possibile che conosca tante cose di lui, nonostante la loro differenza di età?

 

Il 25 giugno è uscito Per sempre tua di Jewel E. Ann grazie a Newton Compton Editori.
Si tratta del secondo libro dell’autrice che leggo e, dopo aver adorato I battiti dell’amore, non sono rimasta delusa nemmeno con questo romanzo.
Swayze è la protagonista, una ventunenne aspirante insegnate fidanzata con un meccanico di Harley. Trova lavoro come babysitter e si deve occupare della figlia di un mese di Nate, professore di anatomia che Swayze conosce, anche se non sa come dato che hanno quindici anni di differenza.
Questo libro è un mistero. Una droga. Ti obbliga a rimanere incollato fin dalle primissime pagine perché vuoi assolutamente sapere cosa succede a Swayze, perché conosce eventi accaduti prima che lei nascesse e perché conosce Nate. In tutto questo, troviamo anche una sorta di triangolo amoroso che lascia sempre con il fiato sospeso. Da una parte c’è Griffin, il fidanzato di Swayze con il quale sta da qualche mese. Lui è dolce, si interessa a lei, la ama. Dall’altra, però, c’è Nate, con il quale sente un legame e un’attrazione che non riesce a spiegarsi. Si creerà un triangolo amoroso che proseguirà nel secondo volume.
Jewel E. Ann è un’autrice formidabile che anche stavolta è riuscita a dare vita a una storia unica, misteriosa, coinvolgente ed emozionante. Essere trasportati in un altro mondo dalle sue parole è un’esperienza che non dovete assolutamente perdere.

Due cuori in affitto di Felicia Kingsley

Buongiorno a tutti!
Il mio viaggio tra i libri oggi mi porta a parlarvi di Due cuori in affitto di Felicia Kingsley, uscito a maggio grazie a Newton Compton.

41be3qhgqxlSummer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è newyorkese fino al midollo. Lei aspira a diventare sceneggiatrice, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre in classifca sul «New York Times». Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è un consumato casanova e nel suo letto entrano ed escono pop-star, attrici e modelle. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due Marlboro, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Uno dei due se ne deve andare, ma entrambi hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni…

Il modo migliore per entrare nel clima estivo e vacanziero (anche se ormai siamo alla fine)? Leggere una commedia che ti fa desiderare di andare al mare o, più semplicemente, in piscina, su un materassino gonfiabile e un cocktail in mano.
Ho cominciato a leggere Due cuori in affitto spinta da alcuni consigli e recensioni che ho letto e devo dire che mi è piaciuto, nonostante la trama sia prevedibile e già vista.
Ma partiamo dall’inizio… La storia tra Summer e Blake è qualcosa che coinvolge il lettore fin dall’inizio. Non tanto per l’attrazione, che, diciamocelo, nelle prima pagine è quasi inesistente; ma per l’odio che provano l’uno verso l’altra e che li porterà a compiere gesti divertenti e talvolta infantili. Lui, un famoso scrittore, è sboccato, dice quello che pensa senza riflettere, ha una forte personalità ed è conosciuto per essere un donnaiolo. Lei, d’altro canto, è una sceneggiatrice che cerca di farsi notare nel mondo di Hollywood ed è rigida, ama fare yoga ed è vegetariana. L’antipatia che provano l’uno per l’altra fin dal loro primo incontro si trasformerà in attrazione, fino a sbocciare in un forte amore, che renderà complici Summer e Blake, nonostante le loro differenze apparenti.
Questo romanzo è divertente – ci sono momenti davveri buffi, imbarazzanti (ad esempio l’episodio della sorella di Summer) e che fanno davvero sorridere il lettore -, ma è anche romantico e sensuale. Sebben Blake sembri scontroso e antipatico, in realtà è davvero un galantuomo ed è impossibile odiarlo.
Due cuori in affitto è il primo romanzo che leggo della Kingsley e sono rimasta colpita dal suo stile semplice, coinvolgente e a tratti ironico, dalla lettura scorrevole e dalla delineazione direi perfetta dei personaggi.
Nonostante sia un romanzo prevedibile e con alcune scene che mi hanno ricordato cose già viste (ad esempio, la sceneggiatura di Hell-A sembra somigliare un po’ Lucifer e l’intervista di Blake che Summer ha visto su internet è molto simile ad una fatta agli One Direction durante The Ellenshow, con domande e risposte davvero analoghe se non uguali), l’ho letto molto volentieri. Direi che possa essere inserito nella lista dei libri da leggere in spiaggia.
Voi cosa ne pensate? Lo avete letto?

5 libri da leggere ad agosto

Buongiorno cari lettori,
eccomi di nuovo qui, prima della tanto attesa partenza, per consigliarvi altri cinque libri da leggere questo mese, magari in spiaggia sotto al sole 😉

Per sempre tua di Jewel E. Ann

Risultati immagini per per sempr tua jewel e ann

Swayze Samuels ha avuto un’intelligenza particolare sin da quando era piccola. A soli undici anni riusciva a sentire una connessione con eventi accaduti anni prima della sua nascita. Psicologi ed esperti di sviluppo infantile si sono occupati del suo caso, senza mai venirne a capo. Adesso Swayze ha ventun anni, è fresca di college e ha appena ottenuto per l’estate un lavoretto come babysitter di una bambina appena nata. Non appena fa la conoscenza del suo nuovo datore di lavoro, un professore di anatomia diventato da poco vedovo, qualcosa le sembra terribilmente familiare. Come è possibile che conosca tante cose di lui, nonostante la loro differenza di età?

 

Noi due per sempre di Jewel E. Ann (seguito di Per sempre tua)

Risultati immagini per noi due per sempre jewel e ann

Dopo un orribile incidente, Swayze si ritrova imprigionata in due vite. Frammenti di ricordi si alternano a veri e propri incubi che la spingono a immergersi sempre più a fondo in un viaggio alla ricerca della verità. Si lascerà trascinare lontano dai suoi sogni per inseguire un desiderio di vendetta che appartiene a una vita non sua? Ci sono cose che non possono essere spiegate, ma al suo fianco troverà Griffin, guidato da un amore intenso e sincero, e Nate, con il quale sente una connessione inspiegabile. E alla fine, quando tutto sarà sul punto di infrangersi, dovrà decidere se continuare a vivere nel passato o dedicarsi, una volta per tutte, al suo presente.

 

 

Afterburn/Aftershock di Sylvia Day

Risultati immagini per afterburn aftershock libro

Le regole da non infrangere erano due: mai mischiare il piacere agli affari, mai portare il lavoro in camera da letto. Nell’attimo esatto in cui avevo posato gli occhi su Jackson Rutledge ero sicura che le avrei infrante entrambe. E non potevo dire di non sapere che sarebbe stato un grosso errore.
Due anni dopo, Jax è tornato. Ma io, nel frattempo, ho imparato un paio di cosette. Non sono più la donna che conosceva, lui invece non è cambiato. A differenza della prima volta in cui le nostre vite si sono incrociate, ora so perfettamente con chi ho a che fare… e quanto possa creare dipendenza.
Il lussuoso ambiente tutto glamour, sesso e potere che una volta era territorio esclusivo di Jax, non lo è più. Ora anch’io conosco le regole del gioco. La prima, la più importante, è una sola: tieniti stretti i nemici.

 

Il cardellino di Donna Tartt

Risultati immagini per il cardellino donna tartt

Figlio di una madre devota e di un padre inaffidabile, Theo Decker sopravvive, appena tredicenne, all’attentato terroristico che in un istante manda in pezzi la sua vita. Solo a New-York, senza parenti né un posto dove stare, viene accolto dalla ricca famiglia di un suo compagno di scuola. A disagio nella sua nuova casa di Park Avenue, isolato dagli amici e tormentato dall’acuta nostalgia nei confronti della madre, Theo si aggrappa alla cosa che più di ogni altra ha il potere di fargliela sentire vicina: un piccolo quadro dal fascino singolare che, a distanza di anni, lo porterà ad addentrarsi negli ambienti pericolosi della criminalità internazionale. Nel frattempo, Theo cresce, diventa un uomo, si innamora e impara a scivolare con disinvoltura dai salotti più chic della città al polveroso labirinto del negozio di antichità in cui lavora. Finché, preda di una pulsione autodistruttiva impossibile da controllare, si troverà coinvolto in una rischiosa partita dove la posta in gioco è il suo talismano, il piccolo quadro raffigurante un cardellino che forse rappresenta l’innocenza perduta e la bellezza che, sola, può salvare il mondo.

 

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte di Mark Haddon

Risultati immagini per il mistero del cane ucciso a mezzanotteChristopher Boone ha quindici anni e soffre della sindrome di Asperger, una forma di autismo. Il suo rapporto con il mondo è problematico: odia essere toccato, detesta il giallo e il marrone, si arrabbia se i mobili di casa vengono spostati, non riesce a interpretare l’espressione del viso delle persone, non sorride mai… In compenso, adora la matematica, l’astronomia e i romanzi gialli, ed è intenzionato a scriverne uno. Si, perché da quando ha scoperto il cadavere di Wellington, il cane della vicina, non riesce a darsi pace. E gettandosi nel “caso” con la stessa passione del suo eroe Sherlock Holmes, finisce per portare alla luce un mistero più profondo, che gli cambierà la vita e lo costringerà ad addentrarsi nel mondo caotico e rumoroso degli altri. Con una nuova prefazione dell’autore.

Nel cuore di Ginger di Katy Regnery

Dopo tanta attesa, finalmente ho letto il terzo romanzo della serie A modern fairytale di Katy Regnery: Nel cuore di Ginger. Uscito il 31 maggio grazie a Quixote Edizioni, ha riscosso subito un grande successo. Di sicuro dovuto alla curiosità di scoprire la nuova avventura ispirata ad una favola che la Regnery ha deciso di proporre a noi lettori

TRisultati immagini per nel cuore di gingeranto tempo fa c’erano due cugini:
uno dorato come il sole,
l’altro oscuro come la notte,
uno un protettore,
l’altro un predatore,
uno un Cacciatore
e
l’altro un Lupo…
ed entrambi possedevano in maniera equa,
anche se differente,
una porzione del cuore di una ragazzina.

In questa storia d’amore contemporanea, liberamente ispirata a “Cappuccetto Rosso”, il cacciatore e il lupo sono cugini, e Cappuccetto Rosso è la ragazza della quale entrambi si innamorano.

La bellissima Ginger McHuid, figlia del più importante allevatore di cavalli del Kentucky, cresce nel ranch di famiglia, è la migliore amica di Cain Wolfram, il figlio del responsabile degli stalloni di suo padre, e del cugino di Cain, Josiah Woodman, figlio di un banchiere locale. Nel corso della sua infanzia felice, i tre sono amici inseparabili, ma mentre crescono fino a diventare adulti, sentimenti complicati minacciano di distruggere la lunga storia della loro amicizia e del loro amore.

Nel cuore di Ginger si ispira a Cappuccetto rosso, la protagonista Virginia (chiamata Ginger) rappresenta appunto Cappuccetto, mentre i due cugini Woodman e Cain incarnano rispettivamente il cacciatore e il lupo.
Ginger è nata e cresciuta in una fattoria ad Apple Valley insieme ai suoi due amici d’infanzia Woodman e Cain, più grandi di lei di tre anni. Crescendo, la protagonista inizia a rendersi conto che i sentimenti che prova per entrambi sono forti, fino ad arrivare al punto di farle pensare che lei ama tutti e due. Nasce quindi un triangolo amoroso che sarà il vero e proprio protagonista del romanzo.
Da una parte c’è Woodman, bello, biondo, un bravo ragazzo conosciuto in città e ammirato da tutti, a disposizione del prossimo, educato, pronto a sacrificarsi. L’uomo che tutti i genitori vorrebbero per le proprie figlie, anche quelli di Ginger. Dall’altra, invece, c’è Cain, un ragazzo problematico, con alle spalle una famiglia complicata, che si porta sempre dietro un grosso bagaglio fatto di rabbia, arroganza e donne. Tante donne. Lui è malvisto da tutti, considerato la feccia di Apple Valley, e di certo Cain non fa nulla per far cambiare opinione alle altre persone. Ginger ama entrambi, però in modo diverso. Uno è il suo migliore amico, mentre l’altro è colui che l’accende, le fa provare qualcosa che va molto oltre l’amicizia.
L’intero libro si concentra su questo triangolo che tienere il lettore con il fiato sospeso per tutto il tempo e che si sviluppa dall’infanzia dei protagonisti fino alla vita adulta. Ginger non sa cosa fare, chi decidere e, in tutto questo, gioca un ruolo molto importante sua nonna, che è anche la sua migliore amica e che le darà consigli, la ascolterà quando Ginger vorrà sfogarsi, sarà la sua spalla su cui piangere. Hanno un rapporto davvero bello e anche commovente, in particolare verso la fine del romanzo. Nonostante non sia una protagonista, la nonna di Ginger è fondamentale e capirete voi perché.
Katy Regnery ha delineato alla perfezione tutti i personaggi, facendoli conoscere bene e descrivendoli, in particolare nel carattere, in modo impeccabile. Grazie al POV alternato, è possibile comprendere tutti gli aspetti e le sfumature di Ginger, Woodman e Cain; ma all’inizio  del libro questa tecnica narrativa risulta un po’ noiosa e ripetitiva in quanto alcune scene sono state descritte in modo identico dai tre punti di vista. Superato però questo piccolo scoglio della ripetizione all’inizio del libro, dopo è tutto un crescendo che rende difficile abbandonare la lettura.
Ancora una volta, la Regnery ha fatto centro e vi consiglio di non perdere questo romanzo che vi farà amare ogni personaggio, vi farà  commuovere e provare emozioni davvero coinvolgenti.

Se lo avete già letto, fatemi sapere nei commenti se vi è piaciuto.

Nuovi arrivi in libreria!

Non tutti hanno la stessa idea del significato della parola shopping. Per molte persone vuol dire andare a comprare dei vestiti durante i saldi, ma per me significa anche qualcos’altro: andare in libreria (o visitare gli store online) e acquistare LIBRI. Motivo per cui la mia biblioteca personale è piena di romanzi in attesa di essere letti.
Il mio ultimo giorno di shopping, mi ha fatto conoscere nuovi libri che non vedo l’ora di sfogliare, tra cui La grande fuga  di Susan Elizabeth Philips, Questo nostro amore sbagliato di Cora Brent, Sono una brava ragazza di Penelope Bloom e Morte sospetta di Lucie Whitehouse.

Risultati immagini per la grande fuga susan elizabeth phillipsLa madre di Lucy Jorik è tra le donne più famose al mondo. Per questo Lucy è abituata a tenere un comportamento che non metta mai in imbarazzo la sua famiglia… Almeno fino al giorno in cui la combina davvero grossa. Invece di dire “sì” all’uomo più perfetto che abbia mai conosciuto, fugge dall’altare e salta in sella a una moto sgangherata guidata da uno sconosciuto dall’aspetto rude che non potrebbe essere più estraneo alla sua esistenza privilegiata. Nella casa di lui, su un’isola dei Grandi Laghi lontana anni luce dagli agi della sua vita precedente, Lucy spera di trovare una nuova direzione e di scoprire i segreti di quell’uomo che non rivela niente di sé ma che, ne è certa, nasconde qualcosa di profondo e doloroso. Quello che sicuramente scoprirà, mentre le calde giornate estive si susseguono fra brezze profumate e tempeste improvvise, sarà una passione che potrebbe cambiare la sua vita per sempre…

 

814njloebbl._sl1500_Saylor McCann ha smesso di credere nell’amore. Dopo essersi finalmente lasciata alle spalle una relazione abusiva, è tornata in Arizona. Era sicura che l’ambiente stimolante di una città universitaria potesse farle bene. Quello che non si aspettava, invece, è di rivedere Cord Gentry, una vecchia conoscenza. Saylor ricorda bene i fratelli Gentry e il loro fascino selvaggio. Ma sa anche che averli intorno è come stare troppo vicino a una fiamma ardente: si rischia di bruciarsi. Dopo quello che ha passato, Cord non è decisamente il tipo di uomo con cui costruire una nuova vita. Ma lui sembra pensarla diversamente…
Cord sa di non essere un tipo facile, è vero. Ha sempre potuto contare solo sui propri fratelli, perché gli orrori vissuti durante la loro infanzia li hanno segnati. Ma adesso che ha rivisto Saylor desidera diventare un uomo migliore. Per lei.

 

Risultati immagini per sono una brava ragazza penelope bloomOggi sono più vicina di quanto lo sia mai stata al mio obiettivo: diventare una giornalista d’inchiesta. Basta con i soliti trafiletti sul meteo o sull’importanza di lavarsi le mani, questa è la mia grande occasione per dimostrare che non sono più la ragazza imbranata e pasticciona di sempre. Ho ottenuto il mio primo, vero incarico per un super articolo sulla corruzione nelle grandi aziende. Per farlo, devo infiltrarmi come una moderna James Bond alla Galleon Enterprises. Per ottenere il posto da stagista c’è da superare il colloquio con un certo Bruce Chamberson, così potrò indagare su un presunto giro di corruzione. Mi sento davvero concentrata, non mi posso permettere di fare errori. Ma perché mi tremano le gambe adesso che l’uomo più bello che abbia mai visto è entrato nella sala d’attesa e mi sta guardando in cagnesco mentre faccio colazione? Ogni capo ha le sue regole e apparentemente Bruce non sopporta che qualcuno tocchi la sua frutta. Soprattutto la banana che gli viene lasciata fuori dall’ufficio ogni mattina, quella di cui non può fare a meno, e che io avevo scambiato per un gentile omaggio…

 

Risultati immagini per lucie whitehouse morte sospettaQuando la giovane artista Marianne Glass muore, i giornali parlano di un tragico incidente. Ma Rowan Winter, che un tempo è stata la sua migliore amica, sente che qualcosa non va. Marianne e tutti i Glass, infatti, sono stati per Rowan una seconda famiglia. E la loro casa piena di affetto, stimoli intellettuali e incoraggiamento è stata un rifugio sicuro. Almeno finché la sua amicizia con Marianne non si è raffreddata. Sono passati dieci anni da quando i loro rapporti si sono allentati e tutto quello che Rowan sa di Marianne l’ha appreso dai giornali: la brillante ascesa nel mondo dell’arte londinese, la relazione contrastata con il suo gallerista… Ma adesso Rowan non si dà pace. Vuole a tutti i costi scoprire la verità sulla sua morte. E ci sono alcune domande che le tolgono il sonno: qualcuno ha fatto irruzione in casa dei Glass? Chi è l’uomo che ogni notte si intravede dietro il vetro della finestra di fronte? Più scava a fondo e più si convince che c’è qualcosa che non va. Ma è vero che alcuni segreti dovrebbero rimanere sepolti…

Con l’arrivo dei saldi, che cosa avete comprato? Anche gli spazi nelle vostre librerie sono diventati un po’ più stretti?

A un metro da te di Rachel Lippincott

Buongiorno,
il romanzo di cui vi parlerò oggi è A un metro da te di Rachel Lippincott, uscito il 5 marzo, poco prima dell’arrivo del film nelle sale cinematografiche.

61-akalottlA Stella piace avere il controllo su tutto, il che è piuttosto ironico, visto che da quando è bambina è costretta a entrare e uscire dall’ospedale per colpa dei suoi polmoni totalmente fuori controllo. Lei però è determinata a tenere testa alla sua malattia, il che significa stare rigorosamente alla larga da chiunque o qualunque cosa possa passarle un’infezione e vanificare così la possibilità di un trapianto di polmoni. Una sola regola tra lei e il mondo: mantenere la “distanza di sicurezza”. Nessuna eccezione. L’unica cosa che Will vorrebbe poter controllare è la possibilità di uscire una volta per tutte dalla gabbia in cui è costretto praticamente da sempre. Non potrebbe essere meno interessato a curarsi o a provare la più recente e innovativa terapia sperimentale. L’importante, per lui, è che presto compirà diciotto anni e a quel punto nessuno potrà più impedirgli di voltare le spalle a quella vita vuota e non vissuta, un viaggio estenuante da una città all’altra, da un ospedale all’altro, e di andare finalmente a conoscerlo, il mondo. Will è esattamente tutto ciò da cui Stella dovrebbe stare alla larga. Se solo lui le si avvicinasse troppo, infatti, lei potrebbe veder sfumare la possibilità di ricevere dei polmoni nuovi. Anzi, potrebbero rischiare la vita entrambi. L’unica soluzione per non correre rischi sarebbe rispettare a regola e stare lontani, troppo lontani, uno dall’altra. Però, più imparano a conoscersi, più quella “distanza di sicurezza” inizia ad assomigliare a “una punizione”, che nessuno dei due si è meritato. Dopo tutto, che cosa mai potrebbe accadere se, per una volta, fossero loro a rubare qualcosa alla malattia, anche solo un po’ dello spazio che questa ha sottratto alle loro vite? Sarebbe davvero così pericoloso fare un passo l’uno verso l’altra se questo significasse impedire ai loro cuori di spezzarsi?

Il romanzo racconta la storia di Stella e Will, diciassettenni malati di fibrosi cistica e che hanno vissuto gran parte della loro vita tra le mura di un ospedale.
Dopo questa breve premessa, vi dico solo una parola: lacrime. Questo libro è davvero commovente e sono sicura che leggendolo vi scenderà qualche lacrimuccia.
L’esistenza dei protagonisti non è mai stata semplice a causa di diverse rinunce e svariate regole da seguire, la più importante delle quali è una: nessun contatto con altri malati di fibrosi cistica. E questa regola è fondamentale per Stella, che aspetta ogni giorno dei polmoni nuovi in grado di allungare la sua aspettativa di vita. Ma conoscere Will e innamorarsi di lui rende dolorosamente difficile attenersi a quella quella regola. Nessun contatto, nessuna carezza, nessun bacio.
Una storia davvero struggente e dolorosa, che non solo tratta della fibrosi cistica permettendo di conoscere in maniera più approfondita questa malattia, ma anche di temi più comuni come il rapporto con i genitori e il lutto, dal quale è sempre difficile riprendersi, soprattutto se si perde una persona cara.
Nonostante il libro sia composto da solo duecentoquaranta pagine, il coinvolgimento è totale e la storia dei protagonisti, per nulla carente di particolari, arriva dritta al cuore. Lo stile dell’autrice, che ha scritto A un metro da te insieme agli sceneggiatori Mikki Daughtry e Tobias Iaconis, è semplice e lineare, adatto sia a un pubblico giovanile che a uno adulto.
Sicuramente questa è una lettura che vi consiglio, però armatevi di fazzoletti prima di iniziarla.
Voi avete visto il film o letto il libro?

Dark romance: Prendimi se vuoi di Ella Gai

Il dark romance, per chi non lo conoscesse, è un genere di romanzo rosa con sfumature piuttosto tenebrose che affronta temi dal forte impatto emotivo. Negli USA sta spopolando, ma qui in Italia è arrivato un po’ più tardi e solo ora sta cominciando a farsi sentire un po’ di più.
Da grande appassionata (e scrittrice) di romance, ho deciso di imbarcarmi in queste nuove letture poco tempo fa per ampliare un po’ i miei orizzonti. Ora, dopo aver letto tre dark romance, credo di poter ufficialmente dire che non fanno per me.
Il primo romanzo che mi ha avvicinato a questo genere letterario è stato I suoi occhi su di me appartenente alla Raw family series di Aurora Belle. A suo tempo mi era piaciuto, nonostante avessi trovato alcune scene un po’ forti per i miei gusti. Il secono libro che mi ha coinvolto un po’ di più è stato Mille ragioni per odiarti di Penelope Douglas, letto soprattutto perché avevo adorato un altro libro della stessa autrice intitolato Birthday girl. L’ultimo avvicinamento con il genere dark romance l’ho avuto con Prendimi se vuoi di Ella Gai e, dopo una lettura sconvolgente, posso dire quasi con certezza che non credo leggerò un altro romanzo simile.

Risultati immagini per prendimi se vuoi ella gaiLa prima volta che mi sentii osservata, uscivo di scuola per tornare al Saint Mary. La seconda volta mi sembrò di sentire qualcuno alle mie spalle, mentre attraversavo la strada per rientrare in orfanotrofi o. E la terza volta, quella sensazione diventò realtà il giorno in cui seppi di essere stata adottata dal mio carnefice. Avevo sedici anni quando fui catturata dal cacciatore. Da una gabbia di violenze psicologiche e regole rigide ero finita dentro un’altra gabbia di violenze fi siche e regole impossibili. Potevo usare la mia mente con astuzia per attaccare, e il mio corpo come arma di difesa. Tanto più mi mostravo remissiva, meno male ricevevo. Avevo una vendetta da riscattare e una libertà da riconquistare. Dovevo scegliere tra me e lui. Tra dolore e piacere. Tra ciò che era giusto e ciò che era sbagliato. Qualunque decisione avessi preso il mio destino era già segnato, con violenze e droga.

Nella nuova casa sono in vigore delle regole:
1. Mai dire di no a qualunque sua richiesta.
2. Testa bassa e sguardo chino.
3. Niente domande.
4. Nessuna speranza.

Inizio subito dicendo che la copertina non c’entra un bel niente con la storia, anzi mi ha fatto sentire ingannata. Dà l’idea di un romanzo rosa con sfumature dark ma che rimane comunque una storia d’amore. E invece no. Questo libro, per quanto mi riguarda, è dark. Punto.
Se mi ero abituata a leggere scene un po’ violente negli altri dark romance, qui ho superato il mio limite. Si assiste a rapporti non consensuali e brutali, a violenze fisiche e psicologiche e ad altri orrori che mi hanno fatto venire la pelle d’oca, tanto che a volte ho dovuto interrompere la lettura prima di continuare la storia. Sono quindi giunta alla conclusione che questo libro non è per i deboli di cuore e, ahimé, penso di far parte di questa categoria.
Detto ciò, vi spiego un po’ meglio la trama. La protagonista è Charlotte, un’orfana che viene adottata all’età di sedici anni da un uomo malvagio che la maltratta, la violenta e la picchia. Il suo nome è Joseph Hunter, chiamato anche Il Cacciatore, ed è uno dei capi di un’organizzazione di Chicago che gestisce traffico di droga, armi e prostituzione.
Iniziare questo romanzo è stato semplice, ma dal momento in cui Charlotte entra nella casa del suo aguzzino tutto è diventato un po’ più complicato. Non per lo stile dell’autrice, che definirei scorrevole e coinvolgente, ma perlopiù a causa di ciò che accade nel libro. Ci sono episodi descritti in maniera davvero cruda e violenta e, nonostante Ella Gai sia stata più che brava a scriverli, per me sono risultati un po’… troppo.
In confronto agli altri dark romance che ho letto, questo mi è sembrato molto più forte e mi ha fatto sorgere alcune domande. I due libri precedenti a questo che ho letto erano davvero dark romance nonostante fossero più “soft”? Prendimi se vuoi appartiene a questo genere letterario o dovrebbe avere un’altra classificazione? Non ne ho idea. Se qualcuno mi potesse delucidare mi farebbe un piacere, dato che sono praticamente nuova di questo genere.
Concludo dicendo che il finale mi ha lasciata un po’ insoddisfatta, in quanto mi sarei aspettata semplicemente di più.
Consiglio questo libro solo alle persone forti che non si lasciano coinvolgere troppo da scene che possono risultare sgradevoli per la loro violenza e che sanno apprezzare queste letture crude.

Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.