Buon pomeriggio, gente!
Come state? Come avete passato questo week end? Io ho fatto un giro al mare e, tra un bagno e l’altro, ho mangiato un magnifico waffle con fragole e Nutella e ho iniziato un nuovo libro: Storia catastrofica di te e di me di Jess Rothenberg. Non l’ho ancora finito, ma volevo condividere con voi il fatto di aver iniziato questo particolare romanzo. Ammetto che fino ad ora sembra un libro totalmente diverso da quelli che leggo abitualmente, ma è lo stesso interessante. Vi lascio la trama qui sotto.
Brie muore all’improvviso. A sedici anni. Col cuore, letteralmente, spezzato in due. Nell’istante esatto in cui si sente dire da Jacob che non la ama più. Ma questo è solo l’inizio della storia. Dal suo punto di osservazione in Paradiso Brie finalmente capisce un sacco di cose. Che il matrimonio dei suoi sta proprio andando a rotoli. Che il fratello Jack non riesce a perdonarle di essere morta. Ricominciare da capo quando si ha il cuore a pezzi non è facile. Specie in un posto tutto nuovo. Ma una figura davvero celestiale comparirà presto ad accompagnare Brie nel suo paradisiaco futuro.
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Bye bye ❤ ❤
Il libro non lo conosco… Io ho appena iniziato “Cose che nessuno sa” di Alessandro D’Avenia. Non ho mai letto un suo libro, ma posso dire che è un GRANDE nel vero senso della parola! Ce ne fossero di più di insegnanti come lui!
"Mi piace""Mi piace"
Ho sentito parlare di Alessandro D’Avenia, ma non ho mai letto nulla di suo. Ti piace il suo libro? Di cosa parla di preciso?
"Mi piace""Mi piace"
Ehi! Chissà perché ho visto il commento solo adesso. Il libro è bellissimo ed ha come tema centrale quello del “dolore”, paragonato al predatore che tenta di divorare il contenuto della conchiglia, senza riuscirci e lasciando dentro una parte di sé che ferisce e irrita la carne del mollusco, il quale deve fare i conti con il nemico, l’estraneo. Il mollusco, dunque, comincia a rilasciare attorno all’intruso strati di se stesso, come fossero lacrime: è così che dà il benvenuto alla madreperla.
Ciò che inizialmente serviva a liberare e difendere la conchiglia da quel che la irritava e distruggeva diventa ornamento, gioiello prezioso e inimitabile.
Dal dolore, dunque, si passa alla felicità e alla BELLEZZA.
Il tutto è narrato attraverso la storia di Margherita, una quattordicenne sofferente a causa dell’abbandono del padre, che, grazie alla sua nuova avventura (primo anno di liceo), troverà punti di riferimento che le cambieranno la vita, a cominciare dall’Odissea, sino a concludersi con Giulio, il ragazzo più misterioso della scuola.
"Mi piace""Mi piace"
Sembra un libro davvero interessante e profondo. Lo aggiungerò alla lista di libri da leggere! 🙂
"Mi piace""Mi piace"