5 libri da leggere a Gennaio

Buongiorno cari lettori e buon anno!
Questo mese vi consiglierò cinque nuovi libri che io non ho ancora letto, ma la cui trama ha attirato la mia attenzione.

  • Dark Purple – The kiss of rose di Anna Faye51h7yf3aybL
    Rose ha un terribile matrimonio mancato alle spalle, perché il ruolo della sposa le è stato rubato proprio da sua sorella. Atterrata all’aeroporto di Londra, ancora carica di rancore e frustrazione, arriva nel suo appartamentino a Islington, dove vorrebbe solo sprofondare per due giorni nel divano, guardare programmi stupidi e ingurgitare ogni genere di dolce. Ma, quando apre la sua valigia per disfarla, invece di reggiseni e abiti da sera, trova solo boxer e camicie da uomo. E non è tutto, perché le finisce tra le mani anche un esclusivo biglietto d’invito VIP per l’apertura del nuovo club Dark Purple. Invece di frasi prendere dall’ansia, come suo solito, decide di non preoccuparsi troppo né dello scambio di bagagli né dell’umiliazione della cerimonia appena trascorsa e di andare a quella misteriosa inaugurazione.
    Ciò che nasce come piccola e furba distrazione da quel periodo di caos emotivo, diventa presto un enorme tumulto di cuori, perché Neal Burton, l’affascinante uomo dagli occhi color dell’oceano, proprietario del locale nonché della valigia, non rivorrà indietro da lei solo ciò che è suo, ma le proporrà un piccolo, intrigante patto…
  • Idol di Kristen Callihan414ZIefjYjL._SX322_BO1204203200_
    Leader e front-man della più grande rock band del mondo, Killian James è in crisi. In seguito ad un drammatico evento la sua vita perfetta si è sgretolata e lui decide che sparire dalle scene per un po’ sia la scelta migliore. Schiantarsi con la moto e svenire ubriaco fradicio in mezzo al nulla, nel prato della casa di una bella ragazza, solitaria quanto irascibile, però non è il modo migliore di cominciare il suo ritiro in solitudine. Nonostante Killian distrugga la tranquillità della vita da eremita di Liberty Bell te loro strade non sembrano più destinate a separarsi Almeno non finché il palco non tornerà a reclamare il suo dio del rock, e Killian dovrà scegliere se tornare alla realtà sfrenata della sua vita da rock-star o continuare a nascondersi al sicuro, nella sua bolla incantata con Libby.
  • Un tè tra le stelle di David BarnettCOP_barnett_un_te_tra_le_stelle.indd
    Thomas Major odia l’umanità.
    Odia suo padre. Odia il suo passato.
    Odia la sua vita.
    L’11 gennaio 2016 sembra un giorno come tanti: il suo appartamento è vuoto e solitario, la metro è stracolma di persone fastidiose e al lavoro lui sarà come al solito un semplice perito chimico. Quel giorno, in realtà, non ha niente a che fare con tutti gli altri: David Bowie è morto e Thomas diventerà il primo uomo ad andare su Marte. Per una serie di strane coincidenze, infatti, avrà l’opportunità di restare per almeno vent’anni lontano dagli esseri umani, potrà sorseggiare il suo tè tra le stelle in santa pace, dedicandosi alla musica e ai cruciverba. Anche se dovrà sopportare che tutti inizino a chiamarlo Major Tom, come l’astronauta di «Space Oddity», la canzone di David Bowie. Una volta partito verso il pianeta rosso, però, la pace cosmica sognata da Thomas si rivela impossibile. Un banale errore nella connessione telefonica spazio-Terra lo mette, infatti, in contatto con Gladys: 71 anni e un principio di Alzheimer. L’anziana signora è l’unica famiglia che resta ai suoi due nipoti, l’adolescente Ellie e il piccolo James, che cercano di nascondere ai servizi sociali la demenza sempre più evidente della nonna, per non essere affidati a degli sconosciuti prima della scarcerazione del loro papà. Una telefonata dopo l’altra, Thomas diventerà una sorta di angelo custode spaziale per questa famiglia strampalata, pronto a guidarla tra le difficoltà di una vita complicata. E proprio grazie alle stranezze di Gladys, alla determinazione di Ellie e alla genialità di James, Thomas non sarà più l’uomo cinico e scorbutico che aveva abbandonato la Terra per dimenticare tutto e tutti. Scoprirà che la vita vale la pena di essere condivisa sempre e che tutti abbiamo bisogno di qualcuno che ci aspetti a casa, anche al di là delle stelle.
  • Ogni volta noi di Josie Silver41BU1fWkd3L
    Seduta sull’autobus per tornare a casa, Laurie ammira le luci di Londra. All’improvviso i suoi occhi incrociano quelli di un ragazzo fermo sul marciapiede. Si incrociano e si rincrociano ancora in quel attimo che sembra infinito. Come avessero atteso quell’incontro per tutta la vita. Ma l’autobus riparte e Laurie non ha il tempo di scendere e scoprire chi sia quel ragazzo misterioso che per lei significa già tutto. Da allora, per un anno, non fa altro che cercarlo in ogni negozio dove entra, in ogni angolo di strada, in ogni pub dove va con gli amici. Rivedersi in una città così grande sembra impossibile. Proprio quando Laurie si è ormai rassegnata all’idea di non rincontrarlo più, lo vede a una festa. Ma non nel modo in cui avrebbe sperato. La sua migliore amica è lì per presentarle il suo nuovo fidanzato. Laurie non può credere a quello che ha davanti: è lui, è il ragazzo del bus, quello che ha disperatamente cercato per mesi. Un destino beffardo li fa rincontrare proprio quando non possono stare insieme. Proprio quando devono nascondere a loro stessi e al mondo intero la magia di quel primo incontro. Perché non sempre le leggi dell’amore sono comprensibili. Perché l’amore può premiare gli audaci, come chi invece ha la pazienza di aspettare. Di credere. Di essere tenace.
  • Sei ancora qui di Daniel Waters9022555_3422556
    Veronica Calder, sedici anni, non ha sempre paura dei fantasmi. A volte quasi non le importa di vederli ovunque attorno a sé. Fanno parte della sua vita ormai, non può evitarli. Eppure, ci sono giorni in cui farebbe volentieri a meno di incontrare l’inquietante signora all’angolo di Case Street, o di dividere lo specchio con lo sconosciuto ragazzo biondo apparso come se niente fosse alle sue spalle. Ma è così dall’Evento, ovvero dal cataclisma che ha messo fine alla vita di milioni di persone. Da allora gli spiriti delle vittime sono dappertutto, abitano le città in un’insolita e quotidiana convivenza con i sopravvissuti. Per alcuni, la loro presenza è a tratti persino confortante, un modo come un altro per avere i propri cari ancora accanto a sé. Veronica preferirebbe che quelle anime potessero riposare, ma in fondo, anche per lei, vedere suo padre ogni mattina, seduto al solito posto in cucina, a leggere il giornale, è meglio di non vederlo affatto. C’è qualcuno, però, che ancora non si è arreso a questa nuova realtà. Qualcuno che, distrutto dal dolore, ha deciso di mettere in atto un piano tanto ambizioso quanto terribile. Un piano che soltanto Veronica può fermare.

Non mi resta che augurarvi buona lettura, oppure fatemi sapere cosa pensate di questi libri se li avete già letti.

Un pensiero su “5 libri da leggere a Gennaio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.