Noi due per sempre di Jewel E. Ann

Buongiorno a tutti,
dopo aver letto Per sempre tua di Jewel E. Ann ed essere rimasta alquanto sconvolta dal finale, appena è uscito il seguito, Noi due per sempre, l’ho comprato subito. Questo è il romanzo che conclude la serie Transcendent Duet ed è uscito il 29 luglio.

Risultati immagini per noi due per sempre jewel recensione

Dopo un orribile incidente, Swayze si ritrova imprigionata in due vite. Frammenti di ricordi si alternano a veri e propri incubi che la spingono a immergersi sempre più a fondo in un viaggio alla ricerca della verità. Si lascerà trascinare lontano dai suoi sogni per inseguire un desiderio di vendetta che appartiene a una vita non sua? Ci sono cose che non possono essere spiegate, ma al suo fianco troverà Griffin, guidato da un amore intenso e sincero, e Nate, con il quale sente una connessione inspiegabile. E alla fine, quando tutto sarà sul punto di infrangersi, dovrà decidere se continuare a vivere nel passato o dedicarsi, una volta per tutte, al suo presente.

Se Per sempre tua vi ha commosso e coinvolto molto, con Noi due per sempre tutto quello che avete provato si moltiplica d’intensità.
Il romanzo riprende esattamente da dove si è interrotto il primo volume, mostrando una Swayze scossa e confusa, che sta affrontando un momento terribile. Piano piano dentro di lei si fa strada la consapevolezza (e unica spiegazione) che dentro di lei ci sia una parte di Morgan Daisy Gallagher, amica di infanzia e primo amore di Nate, morta quando era ancora adolescente. L’idea della reincarnazione, inizialmente, spaventa la protagonista, ma poi questa teoria comincerà a convincerla sempre di più. Swayze ci crederà e ciò creerà non pochi problemi con il suo ragazzo del supermercato, Griffin. Loro hanno un rapporto unico, pieno di passione e amore, nonostante siano persone completamente diverse; ma qualcosa si incrinerà. Questa, però, non è l’unica relazione che muterà: infatti in Noi due per sempre si assiste a una cambiamento anche tra Swayze e Nate, che ha amato immensamente la sua migliore amica tanto da chiamare la figlia con lo stesso nome.
Durante la lettura si viene illusi, si spera in un finale e poi in un altro, si viene coinvolti fino all’inverosimile e si provano le emozioni che prova Swayze. Il suo dolore, la sua confusione, la sua rabbia, la sua paura.
Siccome ci si trova davanti ad una sorta di triangolo amoroso, è impossibile non fare il tifo per qualcuno, Griffin o Nate; ma penso che questo sia anche il bello del romanzo.
Ammetto che questo libro si discosta un po’ da ciò che sono abituata a leggere: i triangoli amorosi non sono i miei preferiti e non ho mai letto nulla riguardo alla reincarnazione, eppure posso dire con certezza con questa serie è entrata a fare parte della classifica dei romanzi che ritengo indimenticabili.
L’autrice, con le sue parole, strega il lettore, portando la sua curiosità a livelli elevati, tanto che è quasi impossibile interrompere la lettura. Ogni capitolo è intenso e suscita nuove domande che si aggiungono alle precedenti.
Il punto di vista è quello di Swayze, ma sono presenti anche alcune parti raccontate dal POV di Nate e Griffin, cosa che ho apprezzato molto perché ha permesso di capire meglio alcuni aspetti ed eventi.
Detto ciò, mi sento di consigliarvi vivamente questa lettura. Vi farà provare forti emozioni e, soprattutto, non vi deluderà.