Buon lunedì!
Vorrei condividere con voi una ricetta buona, golosa e con pochi sensi di colpa.
Nell’ultimo periodo mi è capitato più volte di essere invitata a pranzo o a cena da amici e parenti, alcuni dei quali, purtroppo, devono stare attenti a ciò che mangiano per non alzare troppo i livelli di glicemia. Per questo motivo, dato che mi piace portare sempre qualcosa (perlopiù dolci) quando vengo invitata, ho dovuto reinventarmi e fare qualcosa anche per coloro che non possono godersi un dolce “normale”.
La ricetta dellla torta che vorrei condividere con voi, e che ho trovato sul blog Nel tegame sul fuoco, prevede l’utilizzo dello zucchero di cocco, un dolcificante naturale prodotto dalla linfa della palma da cocco, non raffinato e a basso indice glicemico.
Ingredienti:
3 uova
70 gr di zucchero di cocco
170 gr di yogurt greco
100 gr di cioccolato fondente
40 gr di cacao amaro in polvere
140 gr di farina integrale
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
mezzo cucchiaino scarso di cannella in polvere
Procedimento:
Tagliare il cioccolato a pezzetti e scioglierlo a bagnomaria.
Nel frattempo montare le uova con lo zucchero, poi aggiungere lo yogurt e il cioccolato sciolto sempre mescolando. Una volta ottenuto un composto omogeneo, incorporare il sale, il cacao, la cannella, la farina e il lievito. Versare l’impasto in una teglia imburrata e infarinata, poi cuocere a 170° per 30 minuti.
Il risultato finale è da leccarsi i baffi! Provare per credere.