Nuovi arrivi in libreria!

Non tutti hanno la stessa idea del significato della parola shopping. Per molte persone vuol dire andare a comprare dei vestiti durante i saldi, ma per me significa anche qualcos’altro: andare in libreria (o visitare gli store online) e acquistare LIBRI. Motivo per cui la mia biblioteca personale è piena di romanzi in attesa di essere letti.
Il mio ultimo giorno di shopping, mi ha fatto conoscere nuovi libri che non vedo l’ora di sfogliare, tra cui La grande fuga  di Susan Elizabeth Philips, Questo nostro amore sbagliato di Cora Brent, Sono una brava ragazza di Penelope Bloom e Morte sospetta di Lucie Whitehouse.

Risultati immagini per la grande fuga susan elizabeth phillipsLa madre di Lucy Jorik è tra le donne più famose al mondo. Per questo Lucy è abituata a tenere un comportamento che non metta mai in imbarazzo la sua famiglia… Almeno fino al giorno in cui la combina davvero grossa. Invece di dire “sì” all’uomo più perfetto che abbia mai conosciuto, fugge dall’altare e salta in sella a una moto sgangherata guidata da uno sconosciuto dall’aspetto rude che non potrebbe essere più estraneo alla sua esistenza privilegiata. Nella casa di lui, su un’isola dei Grandi Laghi lontana anni luce dagli agi della sua vita precedente, Lucy spera di trovare una nuova direzione e di scoprire i segreti di quell’uomo che non rivela niente di sé ma che, ne è certa, nasconde qualcosa di profondo e doloroso. Quello che sicuramente scoprirà, mentre le calde giornate estive si susseguono fra brezze profumate e tempeste improvvise, sarà una passione che potrebbe cambiare la sua vita per sempre…

 

814njloebbl._sl1500_Saylor McCann ha smesso di credere nell’amore. Dopo essersi finalmente lasciata alle spalle una relazione abusiva, è tornata in Arizona. Era sicura che l’ambiente stimolante di una città universitaria potesse farle bene. Quello che non si aspettava, invece, è di rivedere Cord Gentry, una vecchia conoscenza. Saylor ricorda bene i fratelli Gentry e il loro fascino selvaggio. Ma sa anche che averli intorno è come stare troppo vicino a una fiamma ardente: si rischia di bruciarsi. Dopo quello che ha passato, Cord non è decisamente il tipo di uomo con cui costruire una nuova vita. Ma lui sembra pensarla diversamente…
Cord sa di non essere un tipo facile, è vero. Ha sempre potuto contare solo sui propri fratelli, perché gli orrori vissuti durante la loro infanzia li hanno segnati. Ma adesso che ha rivisto Saylor desidera diventare un uomo migliore. Per lei.

 

Risultati immagini per sono una brava ragazza penelope bloomOggi sono più vicina di quanto lo sia mai stata al mio obiettivo: diventare una giornalista d’inchiesta. Basta con i soliti trafiletti sul meteo o sull’importanza di lavarsi le mani, questa è la mia grande occasione per dimostrare che non sono più la ragazza imbranata e pasticciona di sempre. Ho ottenuto il mio primo, vero incarico per un super articolo sulla corruzione nelle grandi aziende. Per farlo, devo infiltrarmi come una moderna James Bond alla Galleon Enterprises. Per ottenere il posto da stagista c’è da superare il colloquio con un certo Bruce Chamberson, così potrò indagare su un presunto giro di corruzione. Mi sento davvero concentrata, non mi posso permettere di fare errori. Ma perché mi tremano le gambe adesso che l’uomo più bello che abbia mai visto è entrato nella sala d’attesa e mi sta guardando in cagnesco mentre faccio colazione? Ogni capo ha le sue regole e apparentemente Bruce non sopporta che qualcuno tocchi la sua frutta. Soprattutto la banana che gli viene lasciata fuori dall’ufficio ogni mattina, quella di cui non può fare a meno, e che io avevo scambiato per un gentile omaggio…

 

Risultati immagini per lucie whitehouse morte sospettaQuando la giovane artista Marianne Glass muore, i giornali parlano di un tragico incidente. Ma Rowan Winter, che un tempo è stata la sua migliore amica, sente che qualcosa non va. Marianne e tutti i Glass, infatti, sono stati per Rowan una seconda famiglia. E la loro casa piena di affetto, stimoli intellettuali e incoraggiamento è stata un rifugio sicuro. Almeno finché la sua amicizia con Marianne non si è raffreddata. Sono passati dieci anni da quando i loro rapporti si sono allentati e tutto quello che Rowan sa di Marianne l’ha appreso dai giornali: la brillante ascesa nel mondo dell’arte londinese, la relazione contrastata con il suo gallerista… Ma adesso Rowan non si dà pace. Vuole a tutti i costi scoprire la verità sulla sua morte. E ci sono alcune domande che le tolgono il sonno: qualcuno ha fatto irruzione in casa dei Glass? Chi è l’uomo che ogni notte si intravede dietro il vetro della finestra di fronte? Più scava a fondo e più si convince che c’è qualcosa che non va. Ma è vero che alcuni segreti dovrebbero rimanere sepolti…

Con l’arrivo dei saldi, che cosa avete comprato? Anche gli spazi nelle vostre librerie sono diventati un po’ più stretti?

A un metro da te di Rachel Lippincott

Buongiorno,
il romanzo di cui vi parlerò oggi è A un metro da te di Rachel Lippincott, uscito il 5 marzo, poco prima dell’arrivo del film nelle sale cinematografiche.

61-akalottlA Stella piace avere il controllo su tutto, il che è piuttosto ironico, visto che da quando è bambina è costretta a entrare e uscire dall’ospedale per colpa dei suoi polmoni totalmente fuori controllo. Lei però è determinata a tenere testa alla sua malattia, il che significa stare rigorosamente alla larga da chiunque o qualunque cosa possa passarle un’infezione e vanificare così la possibilità di un trapianto di polmoni. Una sola regola tra lei e il mondo: mantenere la “distanza di sicurezza”. Nessuna eccezione. L’unica cosa che Will vorrebbe poter controllare è la possibilità di uscire una volta per tutte dalla gabbia in cui è costretto praticamente da sempre. Non potrebbe essere meno interessato a curarsi o a provare la più recente e innovativa terapia sperimentale. L’importante, per lui, è che presto compirà diciotto anni e a quel punto nessuno potrà più impedirgli di voltare le spalle a quella vita vuota e non vissuta, un viaggio estenuante da una città all’altra, da un ospedale all’altro, e di andare finalmente a conoscerlo, il mondo. Will è esattamente tutto ciò da cui Stella dovrebbe stare alla larga. Se solo lui le si avvicinasse troppo, infatti, lei potrebbe veder sfumare la possibilità di ricevere dei polmoni nuovi. Anzi, potrebbero rischiare la vita entrambi. L’unica soluzione per non correre rischi sarebbe rispettare a regola e stare lontani, troppo lontani, uno dall’altra. Però, più imparano a conoscersi, più quella “distanza di sicurezza” inizia ad assomigliare a “una punizione”, che nessuno dei due si è meritato. Dopo tutto, che cosa mai potrebbe accadere se, per una volta, fossero loro a rubare qualcosa alla malattia, anche solo un po’ dello spazio che questa ha sottratto alle loro vite? Sarebbe davvero così pericoloso fare un passo l’uno verso l’altra se questo significasse impedire ai loro cuori di spezzarsi?

Il romanzo racconta la storia di Stella e Will, diciassettenni malati di fibrosi cistica e che hanno vissuto gran parte della loro vita tra le mura di un ospedale.
Dopo questa breve premessa, vi dico solo una parola: lacrime. Questo libro è davvero commovente e sono sicura che leggendolo vi scenderà qualche lacrimuccia.
L’esistenza dei protagonisti non è mai stata semplice a causa di diverse rinunce e svariate regole da seguire, la più importante delle quali è una: nessun contatto con altri malati di fibrosi cistica. E questa regola è fondamentale per Stella, che aspetta ogni giorno dei polmoni nuovi in grado di allungare la sua aspettativa di vita. Ma conoscere Will e innamorarsi di lui rende dolorosamente difficile attenersi a quella quella regola. Nessun contatto, nessuna carezza, nessun bacio.
Una storia davvero struggente e dolorosa, che non solo tratta della fibrosi cistica permettendo di conoscere in maniera più approfondita questa malattia, ma anche di temi più comuni come il rapporto con i genitori e il lutto, dal quale è sempre difficile riprendersi, soprattutto se si perde una persona cara.
Nonostante il libro sia composto da solo duecentoquaranta pagine, il coinvolgimento è totale e la storia dei protagonisti, per nulla carente di particolari, arriva dritta al cuore. Lo stile dell’autrice, che ha scritto A un metro da te insieme agli sceneggiatori Mikki Daughtry e Tobias Iaconis, è semplice e lineare, adatto sia a un pubblico giovanile che a uno adulto.
Sicuramente questa è una lettura che vi consiglio, però armatevi di fazzoletti prima di iniziarla.
Voi avete visto il film o letto il libro?

Vicious di L. J. Shen

Buon pomeriggio a tutti,
oggi vorrei parlarvi brevemente della mia ultima lettura: Vicious – senza pietà di L. J. Shen. Il primo romanzo della The Saints’s series uscito il 28 febbraio grazie alla Always Publishing.

51v1uzfov0lQuando i suoi genitori accettano di lavorare al servizio degli Spencer, Emilia LeBlanc si ritrova a vivere sotto lo stesso tetto con l’erede della famiglia, Baron “Vicious” Spencer. Vicious è sfrontato, privilegiato, spietato e pieno di rabbia. Ma l’arrivo di Emilia turberà il suo equilibrio e destabilizzerà le sue emozioni, e da quel momento Vicious avrà un unico obiettivo: rendere la vita della figlia della domestica un vero inferno sulla terra. Dieci anni dopo, Baron Spencer è un avvocato brillante, un abile criminale, un bellissimo bugiardo. E ha un piano per vendicarsi. Quando, sulle strade di New York, il suo cammino torna ad incrociarsi con quello di Emilia che si trova in gravi difficoltà, Vicious le offre un lavoro e lei si ritroverà di nuovo intrappolata nella sua ragnatela spietata. Emilia non può immaginare che il ritorno prepotente dell’uomo che è stato insieme il suo tormento e il protagonista dei suoi sogni farà crollare tutte le certezze della sua vita come tessere del domino. Stavolta Vicious non si fermerà, non fino a che lei non sarà sua.

Quando si vede un libro e si decide di leggerlo, nella nostra mente si creano sempre delle aspettative. Più la trama è intrigante, più queste aspettative sono alte. Così è stato con Vicious, e posso dire che sono state soddisfatte abbondantemente.
Ho cominciato a leggere questo libro e sono riuscita a fermarmi solo quando sono arrivata alla fine. Le vicende di Vicious ed Emilia conquistano fin dall’inizio, perché la curiosità e la voglia di conoscere gli sviluppi della loro storia prendono il sopravvento.
Lui è un ragazzo che ha avuto un brutta infanzia che l’ha segnato, è pieno di rabbia, rancore, gelosia e riversa tutti questi sentimenti negativi su Emilia, figlia dei domestici che si occupano della casa della famiglia Spencer. Vivono nella casa accanto alla loro villa e per questo Vicious vede Emilia sempre.
Non è semplice capire Vic, in particolare all’inizio del romanzo, perché sembra essere davvero un pazzo, un sociopatico, ma pian piano i tasselli del puzzle vanno al loro posto e si iniziano a comprendere molte cose.
Tra lui ed Emilia, l’attrazione è molto forte, nonostante siano l’uno l’opposto dell’altra. Ma questo funziona comunque, perché alla fine sono complementari.
L’autrice è riuscita a creare due personaggi perfetti che catturano fin da subito e a descrivere scene piene di passione in modo esemplare, senza esagerare e risultare volgare.
Vicious – senza pietà è un libro che dovete assolutamente leggere.

Chicago Fire

Buongiorno cari lettori!
Ho passato l’ultimo periodo a concentrarmi su una serie tv che mi ha praticamente conquistata fin dall’inizio: Chicago Fire. La prima stagione è stata trasmessa negli Stati Uniti nel 2012 tramite la NBC e in breve tempo questa serie ha ottenuto un grande successo.
Chicago Fire è incentrata sulle vicende di un gruppo di pompieri e paramedici e narra delle chiamate di soccorso e della loro vita privata. Si tratta di una trama semplice che in realtà non ha nulla di speciale, eppure ha funzionato alla grande.
I protagonisti sono dei vigili del fuoco e dei paramedici che appartengono alla Caserma 51 di Chicago e che ogni giorno devono affrontare situazioni nuove e pericolose, dove è fondamentale mantenere il sangue freddo, mettere la vita degli altri davanti alla propria e sostenersi a vicenda.
Tra i personaggi principali troviamo diversi attori visti in pellicole o serie tv di fama internazionale:

  • Matthew Casey, interpretato da Jesse Spencer (conosciuto in Dr. House) è il tenente del camion 81
  • Kelly Severide, impersonato da Taylor Kinney (famoso per aver recitato in The Vampire Diaries e per essere l’ex fidanzato di Lady Gaga), è il tenente della Squadra di soccorso 3.
  • Gabriella Dawson, Monica Raymund (vista in Lie to me) , e Leslie Shay, Lauren German (nota per il ruolo protagonista di Chloe nella serie Lucifer), sono i paramedici dell’ambulanza 61.
  • Christopher Hermann, interpretato da David Eigenberg (conosciuto in Sex & the city).

La lista è lunga, ma, se inizierete a vedere Chicago Fire, conoscerete voi stessi tutti gli altri personaggi che rendono questa serie tv inimitabile.
Ogni puntata è diversa l’una dall’altra e non è mai ripetitiva: gli incidenti, gli incendi o altre situazioni dove è richiesto l’aiuto della Caserma 51 sono sempre differenti, perciò lo spettatore non sa mai cosa aspettarsi quando suona l’allarme all’interno della caserma. Ogni puntata è sempre una piacevole sorpresa. La cosa maggiormente apprezzata, secondo me, è il fatto che i vigili del fuoco e i paramedici fanno parte di una grande famiglia; si sostengono tra di loro, si aiutano nei momenti di difficoltà. Sono molto uniti e sanno che possono contare gli uni sugli altri.
In un periodo dove sono protagoniste serie tv che parlano di fantascienza, paranormale e supereroi, vederne una poco pretenziosa e semplice come Chiago Fire è una boccata di aria fresca.

Non lasciarmi mai andare di Katy Regnery

Buongiorno cari lettori!
Dopo essere stata conquistata da Il veterano di Katy Regnery, mi sono buttata a capofitto nel secondo romanzo della serie A modern Fairytale: Non lasciarmi mai andare. Si tratta di un libro che va letto e vissuto; per questo motivo non voglio svelare troppo e vi lascio solo una breve recensione che spero possa farvi capire quanto mi sia piaciuto immergermi tra queste pagine.

51drbg0ppll

In questa rivisitazione moderna di Hansel e Gretel, Griselda e Holden, tredicenni in affido, scappano dal loro rapitore dopo tre anni di prigionia brutale, e provano ad attraversare il fiume Shenandoah a piedi. Purtroppo, lei riesce a mettersi in salvo, mentre lui viene lasciato indietro. Dieci anni dopo, il fidanzato di Griselda la trascina in un fight club e il suo mondo viene capovolto quando vede Holden salire sul ring. Sebbene la connessione tra di loro sia potente, i due sono separati da un amaro rimpianto, una rabbia sepolta e da un groviglio di ferite fisiche ed emotive, tanto pericolosi quanto le acque dello Shenandoah.
Non lasciarmi mai andare è una storia di paura e speranza, sconfitta e sopravvivenza, e su due persone distrutte nel profondo, che scoprono che l’amore è l’unico sentimento che li può rendere di nuovo completi.

Questa volta Katy Regnery ha scelto di rivisitare la fiaba di Hansel e Gretel, dove due ragazzini, Holden e Griselda, entrano a far parte del sistema degli affidi e vengono rapiti all’età di dieci anni. Da questo momento, i due protagonisti condividono momenti intensi, dolorosi, facendosi forza l’uno con l’altra e creando un legame indissolubile e potente che li attrae come calamite.
Come è accaduto con Il veterano, sono stata rapita dalle pagine di questo nuovo romanzo, che denuncia il sistema affidatario americano e tratta argomenti forti: violenza, abusi, disturbo da stress post-traumatico e perfino la Sindrome di Stoccolma. Insomma, un bel bagaglio che è stato approfondito in modo impeccabile in più di cinquecento pagine.
Holden e Griselda sono dei sopravvissuti che devono imparare a superare i loro momenti più difficili. La loro storia parla di forza, perdono, senso di colpa e di un grande amore. Un libro da non perdere assolutamente!

5 libri da leggere a Maggio

Bentrovati cari lettori!
Eccomi qui come ogni mese per stilare la mia personale classifica di libri da leggere.

Freddie Mercury. I will rock you. La biografia definitiva di Lesley-Ann Jones
410niwyxjkl
Freddie Mercury è stato il più grande frontman di tutti i tempi. Ma anche il più misterioso. Il suo genio musicale e la sua incomparabile creatività gli hanno fatto conquistare l’adorazione di milioni di fan, eppure pochi fino a oggi hanno potuto penetrare nel suo privato, conoscere le sue origini o addirittura incontrare l’uomo che lui stesso temeva di essere. In questa biografia la giornalista musicale Lesley-Ann Jones, fin dai primi anni Ottanta a stretto contatto con i Queen e il loro entourage, scandaglia il mito, sfrondando chiacchiere e pettegolezzi per portare alla luce la personalità di un individuo timido e affascinante, deciso a sperimentare ogni eccesso compresi quelli che gli abbrevieranno drammaticamente la vita – pur di esprimersi. Il testo ripercorre gli eventi fondamentali dell’esistenza del cantante, dai giorni in cui era solo Farrokh Bulsara, un giovane afro-indiano, alla consacrazione della rockstar Freddie Mercury. La nascita a Zanzibar, la solitudine del collegio in India, la fuga a Londra, il successo planetario della band e la tragica morte per AIDS: nessun evento viene tralasciato nella ricerca della verità sulla persona e sull’artista. Un racconto documentato, avvincente e ricco di aneddoti che rivela la rigida educazione, e i conseguenti sensi di colpa, da cui nacque la sessualità confusa che portò Freddie a legarsi profondamente sia a uomini sia a donne; la passione divorante per la musica; il tormento e l’euforia alla radice di canzoni…

La strada dei nostri cuori di Kandi Steiner
Per tutta la vita Cooper Owen è rimasta in attesa del giorno in cui avrebbe avuto la la2bstrada2bdei2bnostri2bcuori2bkandi2bstainerpossibilità di lasciare il malandato campo di roulotte dell’Alabama che per quasi vent’anni ha chiamato casa.
Cooper è giovane, piena di vita e determinazione, lavora e risparmia per potersi costruire una vita diversa e andare al college a Seattle.
Ma quando una mattina un attraente sconosciuto si siede a un tavolo del locale dove lavora, la sua vita viene messa sottosopra con una semplice domanda: «Cos’è che ti rende felice?»
Con quelle semplici parole, per Cooper comincia il viaggio che cambierà tutta la sua esistenza. O forse, a cambiarla, sarà proprio quello sconosciuto dagli occhi impenetrabili, Emery Reed.
In un gesto di pura follia, Cooper sale in macchina del taciturno ragazzo che le offre la libertà, e insieme intraprendono un indimenticabile viaggio on the road all’inseguimento dei propri sogni e alla scoperta di se stessi.
Ma, mentre i momenti di gioia e di tenerezza tra loro si fanno sempre più intensi, diventa impossibile per Cooper ignorare i lunghi silenzi di Emery, così come il desiderio irrefrenabile di stargli più vicino e di strapparlo alla sua oscurità.
Fino a che, per abbattere le mura impenetrabili che sembrano circondare Emery, Cooper non decide di rubare il suo diario, e niente sarà più come prima.

Il principe svedese di Karina Halle
516rppibxal

Non ho mai creduto nelle favole. Non sono una di quelle che perdeva tempo ad aspettare il Principe Azzurro. Crescere in una piccola città della California, insieme con sei fratelli più piccoli, ti insegna che è davvero improbabile che l’amore si presenti alla tua porta invitandoti per una cavalcata romantica verso il tramonto. Quando i miei genitori sono morti e tutte le responsabilità sono ricadute su di me, ho imparato che è inutile sognare e che bisogna guardare la vita per quello che è. Ma poi il destino ha letteralmente trascinato un principe al mio campanello. All’inizio pensavo che Viktor fosse un ricco uomo d’affari, incravattato, bello in modo assurdo. Ma dietro il suo fascino pacato si nascondeva un uomo in fuga dal proprio destino. Viktor di Casa Nordin, Sua Altezza Reale della Corona Svedese era quanto di più lontano potesse esistere dalla mia vita ordinaria. Eppure questo incontro ha cambiato tutto. Può esistere un lieto fine anche per chi non crede nelle favole?
La seduzione del male di James Patterson
9788830452053Solo quindici mesi fa la vita della detective Lindsay Boxer sembrava perfetta: una figlia meravigliosa e un marito attento, Joe, che ­l’ha aiutata a catturare il terrorista autore di un terribile attacco nel centro di San Francisco in cui sono morte venticinque persone. Ma Joe non era chi diceva di essere e Lindsay sta ancora facendo i conti con le conseguenze delle sue menzogne quando in città si verifica una serie di morti, tutte a causa di improvvisi, e forse non accidentali, arresti cardiaci. Come se non bastasse, il processo del criminale catturato con l’aiuto di suo marito sta per iniziare e la difesa sembra intenzionata a diffondere terribili sospetti sulle indagini che hanno portato Lindsay e Joe alla cattura. Ormai priva di ogni certezza, Lindsay potrà fare affidamento solo sulle sue forze per venire a capo di un letale intreccio ordito ai suoi danni da una mente criminale geniale che potrebbe farla finire sul banco degli imputati.
Come sedurre il capo di Natasha Madison

41hxncbdo-l

Lauren
Tornare al lavoro doveva essere una transizione indolore, ma quando il mio nuovo capo si rivela essere uno stronzo arrogante e presuntuoso, la mia vita professionale si è trasformata in una vera tortura. D’accordo, averlo chiamato stronzo prima di sapere che fosse il mio capo non è stata la migliore delle scelte. Odiarlo dovrebbe essere facile. Solo che non avevo messo in conto che fosse così fantastico e affascinante, quando non mi provoca.
Austin
Mi aspettavo che la mia nuova segretaria fosse professionale e puntuale, ma finora ci sono stati solo occhiatacce e commenti sgarbati. Quella piccola furia meriterebbe il licenziamento, ma l’unica cosa a cui riesco a pensare è di farla piegare sulla mia scrivania e infrangere ogni regola che mi sono auto-imposto. Uno sguardo. Un tocco. Una notte. Se infrangiamo le regole, le nostre vite non saranno mai più le stesse. Fortunatamente, le regole sono fatte per essere infrante. E poi, è così bello sedurre il capo.

 

Curiosità da internet: food box

Ogni tanto mi capita di navigare su internet alla ricerca di cose curiose e particolari che possano attirare la mia attenzione e, durante il mio ultimo viaggio all’interno del mondo online, ho scoperto abbonamenti davvero insolitI che mi hanno incuriosita parecchio.
Attraverso vari youtuber, diversi anni fa ho scoperto che esistono degli abbonamenti che ti permettono di avere a casa cibi che provengono dal mondo e che qui non Italia sono difficili da trovare. Alcuni esempi? Japan crate o Tokyo treat, che inviano una scatola a casa tua con all’interno vari snack giapponesi. Ma voi sapevate che esistono abbonamenti che vanno oltre gli snack? Ecco quali sono i più curiosi che ho trovato su internet riguardanti il cibo:

  1. Se siete degli amanti dei tè, l’abbonamento perfetto per voi è quello di Simplicity Teas, che vi permette di far arrivare a casa vostra te biologici dai gusti nuovi che probabilmente non avete mai provato prima. Si può scegliere fra tre abbonamenti diversi, i cui prezzi vanno da $ 9,00 a $ 19,33.dsc_4849-1
  2. Winc, invece, fornisce la possibilità di ricevere fino a quattro bottiglie di vini selezionati in base alle vostre preferenze. Il prezzo di partenza dell’abbonamento è di $ 13,00.winc2
  3. Naturebox potrebbe essere l’oasi degli snack: dalla semplice frutta secca fino a biscotti e patatine. La cosa particolare, però, sta nei gusti; infatti è possibile assaggiare salatini al burro salato e miele, carne secca al gusto salsa teriyaki, pop corn al caramello e cheddar bianco.youtube20preroll-501
  4. Parlando ancora una volta di bevande, i caffeinomani non possono lasciarsi sfuggire gli abbonamenti mensili di Atlas Coffee Club che partono da $ 9,00 e che vi faranno assaggiare caffè proveniente da ogni parte del mondo. Un ottimo modo per iniziare bene la giornata!atlas-coffee-club-a-look-at-the-collection-892x780
  5. Se preferite cucinare, potete dare un’occhiata all’abbonamento di Foodstirs. Con un abbonamento mensile è possibile avere un kit (o anche più, in base alla tariffa che scegliete), per preparare qualcosa di delizioso.foodstirs-november-2015-3
  6. Parlando di cibo che viene da ogni parte del mondo, non possono mancare le spezie. Con SpiceBreeze si può fare un abbonamento mensile da un prezzo di partenza di $ 6,55 per avere a casa delle spezie proveniente da vari luoghi del mondo insieme a dalle ricette per usarle al meglio.null-1
  7. Avete voglia di qualcosa di goloso? Allora non potete lasciarvi scappare Jackie’s Chocolate, una scatola piena di vari cioccolatini che arriva direttamente a casa vostra.chocolate_subscription

Se conoscete altri siti che propongono abbonamenti di questo tipo, fatemi sapere nei commenti 🙂

Segnalazione: La strada dei nostri cuori di Kandi Steiner

Hola cari lettori!
Il 18 Aprile, esattamente domani, uscirà il nuovo romanzo di Kandi Steiner intitolato La strada dei nostri cuori. Si tratta di uno stand alone dal titolo originario On the way to you pubblicato dalla casa editrice Always Publishing.

la2bstrada2bdei2bnostri2bcuori

Per tutta la vita Cooper Owen è rimasta in attesa del giorno in cui avrebbe avuto la possibilità di lasciare il malandato campo di roulotte dell’Alabama che per quasi vent’anni ha chiamato casa. Cooper è giovane piena di vita e determinazione, lavora e risparmia per potersi costruire una vita diversa e andare al college a Seattle. Ma quando una mattina un attraente sconosciuto si siede ad uno dei tavoli del locale dove lavora, la sua vita viene messa sottosopra con una semplice domanda: «Cos’è che ti rende felice?» Con quelle semplici parole, per Cooper comincia il viaggio che cambierà tutta la sua esistenza. O forse, a cambiarla, sarà proprio quello sconosciuto dagli occhi impenetrabili, Emery Reed. In un gesto di pura follia, Cooper sale in macchina del taciturno ragazzo che le offre la libertà, e insieme intraprendono un indimenticabile viaggio on the road all’inseguimento dei propri sogni e alla scoperta di sé stessi. Ma, mentre i momenti di gioia e di tenerezza tra loro si fanno sempre più intensi, diventa impossibile per Cooper ignorare i lunghi silenzi di Emery, così come il desiderio irrefrenabile di stargli più vicino e di strapparlo alla sua oscurità.

Siete curiosi di leggerlo?

 

Bird Box

Buon pomeriggio lettori!
Il film protagonista di oggi è Bird box, uscito il 21 Dicembre sulla piattaforma Netflix e tratto dall’omonimo romanzo di Josh Malerman.
55391In questa pellicola, il pianeta è invaso da creature invisibili che inducono al suicidio, prendendo la forma di ciò che ci spaventa di più. La storia è incentrata su Malorie, interpretata da Sandra Bullock, che cerca di continuare a vivere rinchiusa in una casa insieme ad un gruppo di persone. Per sopravvivere, però, bisogna privarsi della vista e Malorie dovrà affrontare la sfida più difficile della sua vita: intraprendere un viaggio per raggiungere un luogo che sembra essere sicuro.
Susan Bier è la regista che ha diretto Bird box. Tra i suoi lavori spicca anche Una folle passione con Bradley Cooper e Jennifer Lawrence, un lungometraggio che ho visto qualche anno fa ma che non ho apprezzato particolarmente. Cosa completamente diversa, invece, è successa con Bird box, che mi ha conquistata fin dall’inizio. I momenti di tensione e terrore mi hanno coinvolto fin dai primi minuti del film, e presto ho capito che il fulcro di questa pellicola è il dramma umano, oltre la condizione di Malorie. Infatti quest’ultima è una persona cinica, introversa, che ha difficoltà con i legami, ma che dovrà imparare ad amare, soprattutto ora che è in attesa di un figlio.
Guardare Bird Box mi ha ricordato A quite place di John Krasinski, che ha alcuni punti in comune con il lavoro della Bier: creature che non si sa bene da dove provengono e che uccidono quasi l’intera popolazione, figli che nascono nel momento sbagliato, la necessità di abbandonare sensi importanti per la proprio sopravvivenza (la voce e l’impossibilità di fare rumore in A quite place e la vista in Bird box). Le similtudini sono molte, ma per realizzare un film appartenente a questo genere ci sono cose che devono essere inserite necessariamente.
Cosa molto apprezzata sono stati i flashback: il film è un continuo alternarsi tra presente e passato, perciò il livello di tensione resta piuttosto alto durante l’intera pellicola.
Inutile parlare troppo dell’interpretazione di Sandra Bullock, che ritengo essere un’attrice di grande talento che ha reso il film ancora più bello.
Penso che l’uscita di Bird box su Netflix abbia dato una marcia in più a questa piattaforma in termini di film distribuiti. C’era proprio bisogno di qualcosa del genere.
Che cosa ne pensate? Voi l’avete visto?

5 libri da leggere ad Aprile

Buongiorno cari lettori!
Cominciamo questa settimana con cinque libri da leggere durante Aprile ❤

Il primo istante con te di Jamie McGuire

81nru7ccnql

La prima volta che Elliott si accorge di Catherine è solo un ragazzino. Seduto su un albero nel giardino degli zii, si diverte a scattare fotografie, quando l’obiettivo inquadra un viso dolce e due grandi occhi verdi. Occhi profondi, nei quali intravede l’ombra di una solitudine che vorrebbe scacciare. Ma non sa come. Finché, in un torrido pomeriggio d’estate, trova il coraggio di avvicinare la ragazzina cui non ha smesso di pensare neanche per un secondo. Catherine è sorpresa e diffidente: non crede di potersi fidare di quello sconosciuto, spettinato e un po’ sulle nuvole. Ma, con fare affettuoso e comprensivo, Elliott riesce a ritagliarsi un posto nel suo cuore e a regalarle il primo amore: uno di quelli di cui non si può fare a meno, ma che, a volte, sono destinati a non durare nel tempo. Perché proprio nel momento in cui Catherine affronta il periodo più difficile della sua vita, Elliott è costretto ad andarsene e a lasciarla sola. Da allora sono passati anni e Catherine non ha fatto altro che chiudersi in sé stessa, pensando di riuscire a proteggersi dalle delusioni che ha affrontato senza il sostegno di nessuno, nemmeno della madre, assente e distaccata. E quando Elliott decide di tornare per rimediare agli errori commessi, lei non sembra disposta a perdonarlo: entrambi sono cambiati, poco rimane dei due ragazzini che timidamente si tenevano per mano. Eppure una scintilla del vecchio legame resiste ancora, pronta a riaccendersi se solo Catherine riuscisse a fidarsi di nuovo. Ma questo significherebbe rivelare il suo più grande segreto, che, rimasto al sicuro tra le mura di casa, potrebbe distruggere l’unica possibilità che le resta di essere felice.

 

Odioamore di Penelope Ward

51l6gbnsbwl._sx315_bo1204203200_«Condividere una casa per le vacanze con un coinquilino sexy da morire dovrebbe essere un sogno che diventa realtà, giusto? Non se si tratta di Justin: l’unica persona che io abbia mai amato… E che ora mi odia. Quando mia nonna è morta e mi ha lasciato metà della casa sull’isola di Aquidneck, c’era una trappola: l’altra metà appartiene al bambino che ha aiutato ad allevare. Lo stesso bambino che si è trasformato nell’adolescente a cui ho spezzato il cuore anni fa. Lo stesso adolescente che ora è un uomo con un corpo mozzafiato e una personalità complicata. Non lo vedevo da anni, e ora ci ritroviamo a convivere perché nessuno dei due è disposto a rinunciare alla casa. La cosa peggiore è che non è solo. Ho capito presto che c’è una linea sottile tra amore e odio. Ho potuto guardare attraverso quel sorriso arrogante. Il ragazzino che conoscevo è ancora lì sotto. E anche il nostro legame. Proprio ora che non posso averlo, non l’ho mai desiderato di più».

 

Il mio sbaglio più grande di Penelope Douglas

51l5yd5yu3lSi chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell’orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l’ho notato. L’ho visto, l’ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti che ha nascosto. E non so quanto ancora riuscirò a tenere segrete le cose che gli ho visto fare. Si chiama Erika Fané, ma tutti la chiamano Rika. È la ragazza di mio fratello ed è sempre in giro per casa nostra, sempre a cena con noi. Riesco sempre a percepire la sua paura, e anche se non possiedo il suo corpo, so di avere la sua mente. È l’unica cosa che voglio. Almeno finché non andrà da sola al college. Nella mia città. Indifesa. L’occasione è incredibilmente allettante. Perché tre anni fa per colpa sua alcuni miei amici sono finiti in prigione, e ora sono usciti. Abbiamo aspettato. Siamo stati pazienti. E ora tutti i suoi incubi stanno per avverarsi.”

 

Sugar Daddy di Lisa Keyplas

51vgnripkml

Liberty Jones, quattordici anni, vive a Welcome, piccolo villaggio del Texas; il suo giovane e intraprendente cuore scalpita. Ai suoi occhi, solo l’amore per Hardy Cates da gioia a quel luogo privo di attrattiva. Per Hardy, invece, la ragazza rappresenta un ostacolo sulla strada verso la realizzazione dei suoi progetti, che vanno ben oltre il ristretto orizzonte di Welcomc. E quando Hardy se ne va, anche Liberty lascia Welcome per la grande città, decisa a conquistare un futuro migliore per sé e la sorellina a cui deve fare da madre. Gli anni passano e le cose cominciano ad andare per il verso giusto: Liberty conquista l’amore di un milionario, che sembra farle dimenticare quella disperata passione di gioventù. Ma un giorno Hardy ritorna…

 

 

Fermate gli sposi! di sophie Kinsella

9788804667117_0_0_626_75

Lottie non vede l’ora di sposarsi. Con l’uomo giusto, naturalmente: non ne può più di lunghe relazioni con fidanzati che sul più bello non se la sentono di impegnarsi davvero. E così quando anche Richard, che lei è convinta stia per farle la tanto attesa proposta, la delude, decide su due piedi che è ora di passare all’azione e accetta di convolare a nozze con Ben, un flirt estivo conosciuto per caso su un’isola greca molti anni prima e che lei non ha mai più rivisto. Ben si è appena rifatto vivo, e basta una cena per far scoccare nuovamente la scintilla tra i due: perché perdere tempo in inutili preparativi? Presto! Ci si sposa in quattro e quattr’otto e via per un’indimenticabile luna di miele nel luogo che ha visto nascere il loro amore. Ma non tutti la pensano così: Fliss, la sorella di Lottie, e Lorcan, il socio in affari di Ben, sono contrarissimi e preoccupatissimi. Bisogna intervenire subito. I due sabotatori partono all’inseguimento dei neosposi che devono essere fermati a tutti i costi, prima che avvenga l’irreparabile… Le conseguenze saranno disastrosamente comiche per tutti.