Il principe svedese di Karina Halle

Buon lunedì cari lettori!
A tutti piacciono le favole, giusto? Chi non è cresciuto senza di loro e chi (donne, parlo con voi) non ha mai sognato il principe azzurro? Possiamo sempre sognare, anche quando siamo più grandi. E lo stesso vale per le favole, che possiamo continuare a leggere pure in età adulta.
Con questa recensione veloce, oggi vi parlerò de Il principe svedese di Karina Halle.

516rppibxalNon ho mai creduto nelle favole. Non sono una di quelle che perdeva tempo ad aspettare il Principe Azzurro. Crescere in una piccola città della California, insieme con sei fratelli più piccoli, ti insegna che è davvero improbabile che l’amore si presenti alla tua porta invitandoti per una cavalcata romantica verso il tramonto. Quando i miei genitori sono morti e tutte le responsabilità sono ricadute su di me, ho imparato che è inutile sognare e che bisogna guardare la vita per quello che è. Ma poi il destino ha letteralmente trascinato un principe al mio campanello. All’inizio pensavo che Viktor fosse un ricco uomo d’affari, incravattato, bello in modo assurdo. Ma dietro il suo fascino pacato si nascondeva un uomo in fuga dal proprio destino. Viktor di Casa Nordin, Sua Altezza Reale della Corona Svedese era quanto di più lontano potesse esistere dalla mia vita ordinaria. Eppure questo incontro ha cambiato tutto. Può esistere un lieto fine anche per chi non crede nelle favole?

Questa è una favola ambientata in tempi moderni, dove la protagonista, Maggie, lavora come cameriera ai piani in un albergo dell’anonima città in cui vive. Durante uno dei suoi turni, incontra Viktor, futuro re di Svezia, in circostanze alquanto bizzarre e divertenti raccontate con ironia. Da quel momento, iniziano a susseguirsi vicende esileranti che portano una ventata di aria fresca e, soprattutto, distrazione. In effetti la vita di Maggie non è semplice: di punto in bianco la sua esistenza è stata stravolta dalla morte dei genitori e lei diventa la tutrice dei suoi fratelli e sorelle. Ha dovuto abbandonare l’università e i suoi sogni per dedicarsi alla famiglia e questo l’ha fatta cadere in un mondo pieno di responsabilità. L’arrivo di Viktor, però, porterà diversi cambiamenti nella vita dei protagonisti e Karina Halle è stata impeccabile nel descrivere i loro caratteri in mutamento. Maggie, dapprima severa, diventerà più buona e rilassata, mentre Viktor, inizialmente malinconico e cupo, si trasformerà in un uomo divertente capace di strappare varie risate a Maggie.
La scrittura dell’autrice è scorrevole e coinvolgente, ma la trama è alquanto scontata e rivista in vari film. Eppure non credo che ci si possa stancare di un romanzo simile. È perfetta da leggere se si ha voglia di qualcosa di leggero, molto romantico e con un finale capace di far sognare.

Avete letto questo romanzo?
Cosa pensate delle favole?

Fatemi sapere nei commenti ❤

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.