Chicago Fire

Buongiorno cari lettori!
Ho passato l’ultimo periodo a concentrarmi su una serie tv che mi ha praticamente conquistata fin dall’inizio: Chicago Fire. La prima stagione è stata trasmessa negli Stati Uniti nel 2012 tramite la NBC e in breve tempo questa serie ha ottenuto un grande successo.
Chicago Fire è incentrata sulle vicende di un gruppo di pompieri e paramedici e narra delle chiamate di soccorso e della loro vita privata. Si tratta di una trama semplice che in realtà non ha nulla di speciale, eppure ha funzionato alla grande.
I protagonisti sono dei vigili del fuoco e dei paramedici che appartengono alla Caserma 51 di Chicago e che ogni giorno devono affrontare situazioni nuove e pericolose, dove è fondamentale mantenere il sangue freddo, mettere la vita degli altri davanti alla propria e sostenersi a vicenda.
Tra i personaggi principali troviamo diversi attori visti in pellicole o serie tv di fama internazionale:

  • Matthew Casey, interpretato da Jesse Spencer (conosciuto in Dr. House) è il tenente del camion 81
  • Kelly Severide, impersonato da Taylor Kinney (famoso per aver recitato in The Vampire Diaries e per essere l’ex fidanzato di Lady Gaga), è il tenente della Squadra di soccorso 3.
  • Gabriella Dawson, Monica Raymund (vista in Lie to me) , e Leslie Shay, Lauren German (nota per il ruolo protagonista di Chloe nella serie Lucifer), sono i paramedici dell’ambulanza 61.
  • Christopher Hermann, interpretato da David Eigenberg (conosciuto in Sex & the city).

La lista è lunga, ma, se inizierete a vedere Chicago Fire, conoscerete voi stessi tutti gli altri personaggi che rendono questa serie tv inimitabile.
Ogni puntata è diversa l’una dall’altra e non è mai ripetitiva: gli incidenti, gli incendi o altre situazioni dove è richiesto l’aiuto della Caserma 51 sono sempre differenti, perciò lo spettatore non sa mai cosa aspettarsi quando suona l’allarme all’interno della caserma. Ogni puntata è sempre una piacevole sorpresa. La cosa maggiormente apprezzata, secondo me, è il fatto che i vigili del fuoco e i paramedici fanno parte di una grande famiglia; si sostengono tra di loro, si aiutano nei momenti di difficoltà. Sono molto uniti e sanno che possono contare gli uni sugli altri.
In un periodo dove sono protagoniste serie tv che parlano di fantascienza, paranormale e supereroi, vederne una poco pretenziosa e semplice come Chiago Fire è una boccata di aria fresca.

3 pensieri su “Chicago Fire

  1. mchan84 ha detto:

    Adoro questa serie tv!!!
    Ad ogni episodio non posso non pensare a quanto sia pericoloso ed eroico il lavoro dei vigili del fuoco ed a quanto lo sottovalutiamo.
    E comunque secondo me è una delle poche serie in cui nei finali di stagione tragici si sta con il fiato sospeso per tutti i protagonisti (ed intendo proprio tutti, non solo i principali) perché ci si affeziona ad ognuno di loro e non si vuole che nessuno vada via dallo show.
    Mchan

    "Mi piace"

    • Allyson Taylor ha detto:

      Sì, è vero. Ti fanno stare col fiato sospeso durante ogni puntata, per non parlare dei finali di stagione. Quello della settima mi ha davvero sconvolta… E pensare che mancano ancora diversi mesi all’uscita dell’ottava stagione 😦

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.