Non lasciarmi mai andare di Katy Regnery

Buongiorno cari lettori!
Dopo essere stata conquistata da Il veterano di Katy Regnery, mi sono buttata a capofitto nel secondo romanzo della serie A modern Fairytale: Non lasciarmi mai andare. Si tratta di un libro che va letto e vissuto; per questo motivo non voglio svelare troppo e vi lascio solo una breve recensione che spero possa farvi capire quanto mi sia piaciuto immergermi tra queste pagine.

51drbg0ppll

In questa rivisitazione moderna di Hansel e Gretel, Griselda e Holden, tredicenni in affido, scappano dal loro rapitore dopo tre anni di prigionia brutale, e provano ad attraversare il fiume Shenandoah a piedi. Purtroppo, lei riesce a mettersi in salvo, mentre lui viene lasciato indietro. Dieci anni dopo, il fidanzato di Griselda la trascina in un fight club e il suo mondo viene capovolto quando vede Holden salire sul ring. Sebbene la connessione tra di loro sia potente, i due sono separati da un amaro rimpianto, una rabbia sepolta e da un groviglio di ferite fisiche ed emotive, tanto pericolosi quanto le acque dello Shenandoah.
Non lasciarmi mai andare è una storia di paura e speranza, sconfitta e sopravvivenza, e su due persone distrutte nel profondo, che scoprono che l’amore è l’unico sentimento che li può rendere di nuovo completi.

Questa volta Katy Regnery ha scelto di rivisitare la fiaba di Hansel e Gretel, dove due ragazzini, Holden e Griselda, entrano a far parte del sistema degli affidi e vengono rapiti all’età di dieci anni. Da questo momento, i due protagonisti condividono momenti intensi, dolorosi, facendosi forza l’uno con l’altra e creando un legame indissolubile e potente che li attrae come calamite.
Come è accaduto con Il veterano, sono stata rapita dalle pagine di questo nuovo romanzo, che denuncia il sistema affidatario americano e tratta argomenti forti: violenza, abusi, disturbo da stress post-traumatico e perfino la Sindrome di Stoccolma. Insomma, un bel bagaglio che è stato approfondito in modo impeccabile in più di cinquecento pagine.
Holden e Griselda sono dei sopravvissuti che devono imparare a superare i loro momenti più difficili. La loro storia parla di forza, perdono, senso di colpa e di un grande amore. Un libro da non perdere assolutamente!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.