Prima di domani (E finalmente ti dirò addio) di Lauren Oliver

Bentrovati cari lettori!
Nel lontano 2011 uscì un libro intitolato E finalmente ti dirò addio di Lauren Oliver. Sei anni dopo è stato realizzato l’adattamento cinematografico con il titolo Prima di domani, che successivamente è diventato anche il titolo del libro, ristampato per l’occasione.

51vf516nrblSamantha Kingston ha tutto quello che un’adolescente potrebbe desiderare: il ragazzo più bello della scuola, tre amiche fantastiche, un’incredibile popolarità. Quel venerdì 12 febbraio si preannuncia come un altro giorno perfetto nella sua meravigliosa vita. Invece non andrà così, perché quella sera Sam morirà. Tornando con le sue amiche in macchina da una festa avrà un incidente. La mattina seguente, però, la ragazza si risveglia misteriosamente nel suo letto ed è ancora il 12 febbraio. Sospesa fra la vita e la morte, Sam continua a rivivere quella sua ultima giornata. Ogni volta si comporterà in modo diverso, cercando disperatamente di evitare l’incidente che la farà morire. Ma riuscirà a uscire da quell’incubo solo quando capirà che non è per salvare se stessa che continua a tornare…

Non avevo mai letto prima un libro di Lauren Oliver e sono davvero contenta di averlo finalmente fatto. Questo Young Adult mi ha fatto scoprire un’autrice di grande talento, capace di far arrivare un messaggio importante al cuore delle persone.
Samantha Kingston, protagonista di questo libro, è una ragazza che muore in un incidente e si troverà a rivivere continuamente quel giorno. La vita di Sam può sembrare perfetta, ma l’apparenza inganna: lei è una studentessa piena di insicurezze. Teme di ritornare ad essere considerata una sfigata, la sua migliore amica Lindsay non è perfetta come Sam pensa, il suo ragazzo Rob non è la persona che ama. A concludere questo quadretto, c’è un tema ripreso spesso nei romanzi Young Adult: il bullismo.
Leggendo il libro, fin dall’inizio si capisce subito che tipo di persona è Sam: una ragazza abbastanza popolare che, insieme alle sue migliori amiche Lindsay, Elody e Ally, si diverte a prendere di mira alcuni compagni di classe. In poche parole è una bulla. E io l’ho odiata fin dalle prime pagine. Era superficiale, antipatica, seguiva quello che facevano le sue migliori amiche senza pensare con la sua, di testa. Però parlo al passato perché nel corso del romanzo si assiste a un cambiamento radicale del suo carattere. Rivivere il giorno della sua morte la mette davanti a cose che non aveva mai considerato prima: il modo scortese in cui tratta Kent (un ragazzo che conosce fin da bambina che è innamorato di lei e con il quale non parla più, o quasi), gli atti di bullismo rivolti a Juliet (una compagna di scuola presa continuamente in giro da Sam e le sue amiche), ciò che prova r un ruolo fondamentale. Sarà la chiave perché Sam possa i suoi peccati.
Lauren Oliver, con il suo stile narrativo lineare, scorrevole poetico e a tratti ironico, è riuscita a scrivere un libro che tratta temi importanti, una lettura emozionante, travolgente e che, forse, causerà qualche lacrimuccia.
Non mi resta che augurarvi buona lettura ❤

5 pensieri su “Prima di domani (E finalmente ti dirò addio) di Lauren Oliver

    • Allyson Taylor ha detto:

      Io devo ancora vedere il film purtroppo. Ce l’ho in lista da molto tempo, ma tra lavoro, scrittura e impegni vari faccio fatica a trovare un po’ di tempo. Spero di vederlo presto.
      In ogni caso ho letto diverse critiche sul film, la maggior parte delle quali affermava quanto fosse più bello il libro. Onestamente non mi stupisco, perché di solito è sempre così: il romanzo ha spesso e volentieri dei punti in più rispetto all’adattamento cinematografico.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.