Nel tuo respiro di Sophie Jackson

Buon Natale cari lettori!

Tra cene e pranzi abbondanti, ho trovato il tempo per scrivere una nuova recensione e oggi vi parlerò del secondo volume della serie A pound of flesh di Sophie Jackson: Nel tuo respiro. Una storia piena di amore, difficoltà e voglia di rialzarsi.

51rmavwc5il-_sx368_bo1204203200_

Per Max la battaglia è una sola: liberarsi del passato, dimenticare il dolore e tentare di andare avanti. La vita non ci è andata piano con lui: la donna che amava lo ha lasciato, ha perso un figlio e lui ha finito per perdersi nel buco nero della droga e della disperazione. Ma ora Max vuole guardare avanti e, dopo un faticoso percorso di disintossicazione, è un uomo nuovo, che conosce i suoi lati più oscuri e sa dominare la fame che ha dentro, grazie soprattutto all’arte, sua unica ragione di vita. Quando incontra Grace, radiosa, dolce, appassionata di pittura, Max sembra aver trovato la felicità. Ma cosa nasconde la ragazza dietro la sua apparente serenità? Perché il suo passato è un mistero inespugnabile?

Dopo aver letto A fior di pelle, il primo volume della serie, non fremevo dalla voglia di iniziare il secondo libro di A pound of flesh come di solito mi capita con altre serie; però mi sono decisa e ho iniziato questa nuova avventura. Se avete letto il post in cui parlo di A fior di pelle, sapete che il libro mi è piaciuto ma non mi ha colpito particolarmente. Ma per Nel tuo respiro è tutto diverso.
Max e Grace sono i protagonisti di questa bellissima storia. Lui è un ex tossico dipendente che è entrato nel mondo della cocaina dopo un periodo particolarmente doloroso della sua vita e che, deciso ad uscire dal buio della sua esistenza, entra in una clinica di riabilitazione, dalla quale ne esce pochi mesi dopo con la determinazione di cominciare una vita migliore. Lei, invece, è una ragazza che ha cambiato città per lasciarsi alle spalle un passato difficile che le ha lasciato indelebili cicatrici. Le loro strade si incrociano in una piccola e tranquilla città del West Virginia, dove Grace lavora come barista e Max aiuta lo zio con la sua impresa edile. Tra loro non nasce subito un amore passionale, il loro rapporto si sviluppa lentamente, passo dopo passo. Diventano amici, poi quell’amicizia cresce in qualcosa di più importante. Imparano a fidarsi l’uno dell’altra, a conoscersi e a confidarsi. Max scopre che Grace è una donna forte, piena di voglia di vivere e decisa a lasciarsi il passato alle spalle. Non vuole più essere condizionata dalle sue brutte esperienze e l’unico che può aiutarla a superare le sue paure è proprio Max, il cui passato, però non l’ha ancora abbandonato del tutto.
Questo romanzo narra di una storia dolorosa, profonda, reale e piena di difficoltà. Parla di rinascita, amicizia vera e seconde possibilità. Diversamente dal primo volume della serie, mi sono sentita veramente coinvolta mentre leggevo il libro e alcuni avvenimenti mi hanno scaturito forti emozioni. I personaggi sono descritti e delineati in maniera perfetta ed è impossibile non innamorarsi di Max.
Non ho altro da aggiungere, a parte il fatto che vi consiglio di leggere questo romanzo.

A presto ❤

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.