Buona domenica cari lettori!
Manca poco al periodo, a mio avviso, più bello dell’anno. Adoro il Natale e tutto quello che porta: pranzi e cene con la famiglia e le persone care, regali, atmosfera piena d’amore, film natalizi, serate passate davanti al camino a bere cioccolata calda e… i dolci.
Il panettone e il pandoro sono i considerati i dolci di Natale per eccellenza. C’è chi ama il primo in versione classica, c’è a chi piace senza i caditi, c’è chi preferisce il secondo, e ovviamente non mancano le varianti: panettone ricoperto con glassa al cioccolato o al pistacchio, pandoro ripieno con crema al mascarpone. Che ne dite del panettone ai frutti di bosco e cioccolato bianco?. Insomma, ce n’è per tutti i gusti. Pandoro e panettone, però, non sono gli unici protagonisti del Natale. A chi piace il torrone? Perché anche lui ricopre un ruolo importante. Duro, morbido, con le mandorle, con le nocciole. C’è l’imbarazzo della scelta. Nell’ultimo periodo ho scoperto una prelibatezza che per me è diventata simbolo di Natale e non c’è anno in cui questo dolce non entri in casa mia. Un rullo di tamburi per… il croccante di Fiumalbo. Okay, non è esattamente un dolce tipico natalizio, ma mi è stato regalato qualche anno fa proprio durante queste feste, e credetemi, una volta assaggiato non potrete più farne a meno. Si tratta di un croccante di mandorle di forma cilindrica più friabile e buono di tutti gli altri croccanti che abbia mai assaggiato.
Qual è il vostro dolce di Natale preferito?
Fatemi sapere nei commenti
Io adoro il salame al cioccolato e il tronchetto di natale! Non amo invece per niente il panettone!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me piace molto il salame al cioccolato!
"Mi piace""Mi piace"