Buon pomeriggio lettori!
Avete mai letto un libro che vi ha praticamente conquistato? Che vi è entrato nel cuore e al quale ripensate spesso? Che magari sareste disposti a leggere più di una volta? A me è successo, ed è per questo che voglio fare un breve elenco di romanzi che non dimenticherò facilmente. Siccome non sono pochi (ma neanche tantissimi, a dire la verità), ne citerò alcuni e magari continuerò questo elenco in post successivi.
- Amy Harmon – I cento colori del blu
Tutti a scuola conoscono Blue Echohawk. Abbandonata da sua madre quando aveva solo due anni, Blue non sa se quello sia il suo vero nome né quando sia davvero il suo compleanno. Ma ha imparato a fuggire il dolore con atteggiamenti da ribelle: indossa sempre vestiti attillatissimi e un trucco pesante. E soprattutto il sesso è il suo rifugio, un gioco per dimenticare tutto, per mettere sotto chiave le sue emozioni. A scuola poi è un caso disperato. Eppure il suo nuovo insegnante di storia, il giovane Darcy Wilson, non la pensa così: Darcy crede in lei, e sa che Blue ha bisogno di capire chi sia prima di trovare un posto nel mondo. E così la sprona a guardarsi dentro e a ripercorrere il passato, a scrivere la sua storia, a dar voce alle sue emozioni. Tra i due nasce una grande amicizia, e forse, a poco a poco, qualcosa di più: un sentimento forte, travolgente, a cui ciascuno dei due tenta in tutti i modi di resistere…
Ho letto questo libro un po’ di tempo, ma non l’ho mai dimenticato. Non parliamo di un romance dove i protagonisti si piacciono, si corteggiano, si respingono e provano a negare l’attrazione che provano l’uno per l’altra. No, in questo New Adult non accade nulla di tutto ciò. La storia tra Blue e Wilson è qualcosa che nasce lentamente, con calma e che, per il lettore, diventa come una droga. - Cassandra Clare – Shadowhunters (The mortal instruments)
Non sono molti i libri fantasy che ho letto, il loro numero non si avvicina minimamente ai romance che ho avuto tra le mani; ma qualche volta mi piace farmi trasportare in altri mondi. Fra tutti i fantasy che ho letto, quello che ho amato di più in assoluto è la serie Shadowhunters (The mortal instruments) di Cassandra Clare. Le avventure di Jace, Clary, Izzy, Alec, Magnus e tanti altri mi hanno semplice conquistata facendo divorare volume dopo volume in pochissimo tempo. Il libri di questa saga sono tanti, ben sei, e seppur non ami particolarmente avventurarmi in serie così lunghe, con Shadowhunters è stato diverso.
- J. L. Berg – Il mondo in una stanza
Lailah Buchanan non è mai andata al cinema, non ha mai visto il mare, non è mai stata baciata. E tutto per colpa di un grave difetto cardiaco che la costringe a passare gran parte del suo tempo in ospedale, in attesa del giorno in cui potrà fare tutte quelle piccole cose che sono normali per ogni altra ragazza e che lei annota nella sua Lista del prima o poi. Ma, quando dopo l’ennesima ricaduta i medici le dicono che solo un trapianto potrà salvarla, Lailah inizia a pensare che quei desideri non si avvereranno mai… Da quasi tre anni, Jude Cavanaugh si aggira come un fantasma tra i corridoi dell’ospedale in cui ha dovuto dire addio alla fidanzata. Dal giorno di quel maledetto incidente, Jude ha rinunciato a guidare l’azienda di famiglia e ha iniziato a lavorare lì come infermiere, quasi fosse l’unico modo per restare ancora in contatto con la sua Megan e affrontare i sensi di colpa. Però tutto cambia l’istante in cui conosce Lailah. Perché quella ragazza tanto fragile eppure determinata a resistere riesce a fare breccia nella sua corazza e risveglia sentimenti che lui credeva di aver perduto per sempre. Così, quando scopre la Lista del prima o poi, Jude decide di aiutare Lailah a spuntare ogni voce dell’elenco. E, più tempo passa con lei, più Jude ha l’impressione di essere lui il malato e lei la sua salvatrice. Ma l’amore che sta sbocciando fra loro darà anche a Lailah la forza – e il coraggio − di essere felice?
Qualche mese fa ho pubblicato un breve pensiero su questo romanzo (lo trovate qui) e, nonostante sia passato un po’ di tempo e abbia letto molti altri libri, questo rimane senza dubbio indimenticabile.
E voi? Quali sono i romanzi che avete letto e che considerate indimenticabili?
Fatemi sapere nei commenti ❤