Sono stato l’assistente del dottor Mengele

Buon Martedì a tutti!
Oggi affronterò un argomento piuttosto serio e vi parlerò di una lettura che ho terminato nei miei giorni di vacanza. Si tratta di uno dei libri che ho comprato ad Auschwitz durante il mio viaggio in Polonia: Sono stato l’assistente del dottor Mengele di Miklós Nyiszli.
Ho letto molte testimonianze riguardanti i campi di concentramento, ma credo che questo sia il libro che mi ha colpito di più in assoluto.

sono-stato-l-assistente-del-dottor-mengele

Josef Mengele era un criminale di guerra tedesco, soprannominato il Dottor morte o Angelo della morte e conosciuto per i terribili esperimenti che compiva sui prigionieri nel campo di concentramento di Auschwitz per dimostrare la superiorità della razza ariana.
Miklós Nyiszli, invece, era un anatomo-patologo deportato ad Auschwitz insieme alla moglie e alla figlia e che riuscì a sopravvivere agli orrori di quel campo di concentramento grazie alla sua professione. Divenne il braccio destro del dottor Mengele e gli venne dato il compito di compiere le autopsie sui cadaveri dei deportati, in particolare gemelli (spesso bambini), la vera ossessione di Josef Mengele.
Entrato a far parte del Sonderkommando, le cui persone avevano un’aspettativa di vita di circa quattro mesi, riuscii a scampare alla morte grazie alle sue abilità di medico. Era diventato fondamentale per Mengele.

Subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, Miklós scrisse le sue memorie dove raccontò tutto ciò a cui aveva assistito durante il periodo di prigionia: da quello che era stato costretto a fare a quello che aveva provato. Sono stato l’assistente del dottor Mengele è una testimonianza di importante valore storico che permette di conoscere dettagli raccapriccianti e, soprattutto, dà la possibilità di comprendere quanto il dottor Mengele fosse crudele. Attraverso le descrizioni dettagliate e crude, Miklós fa provare emozioni forti e induce il lettore a riflettere molto su quegli anni bui e orribili e sulle azioni disumane compiute dai nazisti.
Consiglio questo libro? Assolutamente sì, ma penso che non sia adatto ai deboli di cuore.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.