Travel to… Poland

Buonasera a tutti, cari lettori!
Qualche mese fa sono stata assente dal blog per un po’ perché ho deciso di fare un viaggio all’ultimo minuto e andare in Polonia. Da diverso tempo volevo andarci e, dopo varie indecisioni, ho colto la palla al balzo. Ho trascorso dei giorni stupendi immersa nella natura, ho voluto assaggiare una marea di piatti tipici, ho camminato tantissimo, ho visitato vari luoghi e città e mi sono rilassata. Insomma, è stato un viaggio indimenticabile. E proprio durante questo viaggio, ho fatto qualche acquisto per la mia libreria.
Due giorni prima di tornare a casa, ho fatto un tour de force: dal paese dove soggiornavo (vicino al confine con la Repubblica Ceca), sono partita e sono andata ad Auschwitz. È stato un viaggio abbastanza lungo e che ho fatto in un solo giorno, ma ne è valsa la pena. Ho visitato Auschwitz I e Auschwitz II (Birkenau) e, inutile dirlo, è stata un’esperienza forte, unica, triste e che rifarei ancora.
Al termine della visita di Auschwitz, prima di andare via, mi sono imbattuta in un piccolo negozio vicino all’uscita che vendeva libri. Libri di sopravvissuti.
In passato ho già affrontato letture di questo genere e le ho sempre apprezzate molto, perciò ho comprato non uno, non due, non tre, ma ben quattro libri:

  • Sono sopravvissuto dunque sono di Tadeusz Sobolewicz
  • Sono stato l’assistente del dottor Mengel di Miklós Nyiszli
  • La speranza è l’ultima a morire di Halina Birenbaum
  • Sonderkommando Auschwitz di Shlomo Venezia

Voi avete mai letto libri di questo genere?

A presto ❤

Un pensiero su “Travel to… Poland

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.